AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Agosto 2025 - 14:12
Montanaro piange Marino Visetti
Montanaro perde uno dei suoi volti più conosciuti e stimati. Marino Visetti, 91 anni, è morto improvvisamente a causa di un infarto che non gli ha lasciato scampo, spegnendo una vita interamente dedicata alla famiglia, al lavoro e al suo paese.
Noto imprenditore edile, aveva iniziato come muratore, distinguendosi per professionalità e passione, lavorando in diversi comuni del Piemonte. Anche dopo la pensione, non aveva mai smesso di seguire l’attività, oggi portata avanti dai figli Marco, Fabrizio e Adriano.
Ma l’impegno di Marino non si limitava all’edilizia. Era stato uno dei fondatori della Banda Musicale Montanarese, firmando nel 1991 l’atto costitutivo insieme ad altri volontari, e contribuendo così a dare vita a una realtà musicale oggi simbolo della comunità. Faceva parte della Società Muratori e aveva partecipato alla creazione del Borgo Torino, sostenendo in prima persona molte delle iniziative ricreative del paese.
Il legame più forte, però, restava quello con la famiglia. Con l’amatissima moglie Maria Barello, con la quale avrebbe festeggiato 67 anni di matrimonio il prossimo settembre, aveva cresciuto nove figli: Marco, Fabrizio, Adriano, Igino, Mirella, Marina, Rosella, Silvia e Patrizia.
L’ultimo saluto a Marino Visetti è in programma oggi, lunedì 11 agosto, alle 16.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta di Montanaro. La comunità si stringerà attorno alla famiglia per ricordare un uomo che, con il suo lavoro e la sua dedizione, ha lasciato un segno indelebile nella storia del paese.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.