AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Agosto 2025 - 09:45
Per vendicarsi della guardia medica, ruba i bulloni delle ruote dell'auto dell'Asl
Notte, silenzio, rabbia. E una vendetta assurda contro chi fa il proprio mestiere in ospedale. È successo a Cossato, in provincia di Biella, dove un uomo di 47 anni ha deciso di regolare i conti a modo suo con la guardia medica. Non a parole, non con una lettera di protesta. Ma svitando i bulloni dell’auto di servizio dell’Asl.
Lui, italiano, ce l’aveva con quel medico in turno. Si sentiva trattato male, ignorato, forse sottovalutato. Un classico senso di frustrazione che però, nel suo caso, si è trasformato in reato. È entrato nel parcheggio del poliambulatorio durante la notte, ha adocchiato il mezzo dell’azienda sanitaria e ha cominciato a svitare. Bullone dopo bullone. Nessuna fretta. Nessun timore.
A incastrarlo sono state le telecamere di videosorveglianza e le indagini dei Carabinieri, che lo hanno convocato in caserma. E lì, davanti agli uomini dell’Arma, ha confessato.
Peccato che non si tratti di una ragazzata. Perché smontare i bulloni di un’auto pubblica, usata per i servizi sanitari, può mettere a rischio la sicurezza di chi guida e di chi viene soccorso. E non è solo un dispetto. È furto aggravato.
La denuncia è scattata immediata. Il 47enne è ora nei guai. E la sua vendetta personale si è trasformata in un’accusa pesante che finirà dritta davanti a un giudice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.