Cerca

Cronaca

Scontro frontale sulla A5 vicino a Volpiano: un’auto si ribalta e l’altra finisce fuori strada

Due veicoli coinvolti nell'incidente sulla Torino-Aosta, un conducente in codice verde al Giovanni Bosco

Scontro sulla A5

Scontro frontale sulla A5 vicino a Volpiano: un’auto si ribalta e l’altra finisce fuori strada (foto archivio)

È stato un sabato sera segnato dalla paura sull’asfalto, quello del 20 luglio, nei pressi dello svincolo di Volpiano, lungo l’autostrada A5 che collega Torino ad Aosta. Intorno alle 21.30, due automobili che viaggiavano in direzione opposta si sono scontrate in modo violento, provocando il ribaltamento di una delle due vetture, finita sulla carreggiata centrale, mentre l’altra è uscita di strada terminando la sua corsa tra le sterpaglie a lato.

L’impatto è stato definito frontale dagli operatori intervenuti, ma la dinamica è ancora oggetto di ricostruzione da parte della polizia stradale, presente sul posto insieme ai vigili del fuoco. I primi rilievi lasciano ipotizzare un possibile errore di manovra o un’invasione della corsia opposta, ma sarà solo l’analisi dettagliata delle tracce di frenata e dei punti di contatto a chiarire la successione esatta degli eventi.

La scena si è presentata da subito drammatica: una delle due auto, completamente rovesciata, intralciava parte della carreggiata, mentre l’altra giaceva a qualche metro dalla sede stradale, parzialmente danneggiata sul fianco destro. Nonostante la violenza dell’urto, solo uno dei due conducenti è rimasto ferito, e per fortuna in modo non grave. È stato trasportato in codice verde all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, segno che le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. L’altro automobilista è stato invece visitato sul posto, risultando illeso.

Ciò che stupisce, considerando la gravità potenziale del sinistro, è la rapidità e l’efficacia con cui l’intera operazione di soccorso è stata gestita. L’intervento della squadra dei vigili del fuoco ha permesso di mettere in sicurezza entrambi i veicoli in poco tempo, evitando rischi di incendio o dispersione di carburante. Nel frattempo, gli agenti della stradale hanno delimitato l’area con barriere mobili, dirottando temporaneamente il traffico su una sola corsia.

Ed è proprio sul fronte della circolazione che si è registrato un altro piccolo miracolo. Nonostante l’incidente sia avvenuto in una delle ore più trafficate per chi rientra dal weekend in montagna o si sposta tra le valli, non si sono formate code. La collaborazione degli automobilisti e la gestione attenta degli agenti ha permesso di mantenere la viabilità scorrevole, e già prima delle 23 la situazione era tornata completamente alla normalità.

A rendere possibile tutto questo, sottolineano fonti interne alla stradale, è stata anche la prontezza delle chiamate d’emergenza arrivate da altri conducenti, che hanno fornito indicazioni precise e dettagliate, consentendo un intervento immediato dei soccorsi. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori