Cerca

Attualità

Sottopasso di nuovo chiuso per lavori a San Mauro: ecco le date e i disagi previsti

Il sottopasso lungo la SP590 rimarrà chiuso tra fine luglio e inizio agosto per due giorni

Sottopasso di San Mauro Torinese di nuovo chiuso per lavori: ecco le date

Sottopasso di San Mauro Torinese di nuovo chiuso per lavori: ecco le date (immagine di repertorio)

La Città Metropolitana di Torino ha confermato la chiusura temporanea del sottopasso lungo la SP 590 per due giornate: giovedì 24 luglio e lunedì 4 agosto, dalle 9 alle 17. Negli altri giorni, non sono invece previsti disagi. Si tratta di operazioni tecniche precise: in programma ci sono la verifica periodica dei sensori di ventilazione, prove funzionali dei ventilatori e relativi collaudi elettromeccanici. L'intervento non avrebbe quindi alcuna correlazione con l'incidente stradale avvenuto lungo l'uscita del tunnel lungo la direttrice per Castiglione avvenuto lo scorso sabato

Non è certo la prima volta che questa infrastruttura viene chiusa per interventi, causando però numerosi disagi alla cittadinanza. Nel recente passato – ad esempio tra il 14 e il 18 aprile – si sono ripetute chiusure per "manutenzione ordinaria", destinate al rifacimento degli impianti LED, della segnaletica antincendio e delle vie di fuga. L’uso costante e il carattere cruciale del sottopasso, soprattutto per i collegamenti tra Torino, la collina e la collina nord-est, rendono il sottopasso un'infrastruttura cruciale per deviare il traffico dal centro storico di San Mauro Torinese.

Ventilazione e sistemi antincendio

I sistemi di aerazione e antincendio sono fondamentali: bisogna accertarsi che i sensori rispondano correttamente e che i ventilatori attivino il ricambio d’aria in tempi rapidi, soprattutto in caso di emergenza (es. fumo o incendi). Il collaudo elettromeccanico serve a verificare che tutti i componenti – motori, alimentazioni, quadri – siano pienamente operativi, senza sbalzi o malfunzionamenti.

Quali disagi aspettarsi?

In quelle due giornate, il collegamento sarà totalmente chiuso al traffico. Gli automobilisti dovranno seguire percorsi alternativi, indicati da apposita segnaletica in loco, passando per il centro cittadino. La Città Metropolitana sottolinea che si tratterà di interruzioni programmate e non di emergenze, pertanto si consiglia di organizzare anticipatamente il tragitto evitando rallentamenti o deviazioni imprevisti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori