AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Luglio 2025 - 13:20
Donna morta sotto un treno: caos sulla linea convenzionale Torino-Milano
Una donna di 54 anni è stata travolta e uccisa da un treno nella stazione di Vittuone, nell’hinterland ovest di Milano. È successo questa mattina, domenica 13 luglio, poco prima delle 10. L’impatto è stato devastante. I soccorritori del 118 non hanno potuto fare nulla: la donna era già morta quando sono arrivati. Due persone – un uomo di 30 anni e una donna di 40 – sono finite in ospedale in stato di choc, sotto osservazione al nosocomio di Magenta.
Il treno che ha investito la vittima è un Interregionale veloce partito da Torino Porta Nuova e diretto a Milano Centrale. L’impatto è avvenuto lungo il binario della linea convenzionale, all’altezza di via Volontari della Libertà. La scena è stata talmente violenta da paralizzare passeggeri e pendolari.
Sul posto, oltre agli operatori sanitari, sono intervenuti i Vigili del fuoco di Milano, i Carabinieri di Abbiategrasso e la Polfer, che ora stanno cercando di capire cosa sia successo davvero. Nessuna pista è esclusa: né il gesto volontario né la tragica fatalità.
La linea ferroviaria è rimasta bloccata per ore, con ritardi a catena sulla tratta tra Milano e Torino, uno degli assi più battuti del Nord Italia. Solo nel primo pomeriggio la circolazione è cominciata lentamente a tornare regolare.
Resta il dolore, il silenzio e gli occhi sbarrati di chi era lì e ha visto tutto. Una mattina qualunque, diventata inferno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.