Cerca

Cronaca

Scontro frontale per evitare un cinghiale: due donne gravi in ospedale

L'incidente nella serata di sabato 12 luglio. Indagini in corso sulla dinamica

Scontro frontale per evitare un cinghiale: due donne gravi in ospedale

Scontro frontale per evitare un cinghiale: due donne gravi in ospedale

Sterzata improvvisa. Poi l’impatto. Un boato nella notte di sabato 12 luglio, poco prima della mezzanotte, ha squarciato il silenzio lungo la SP23R all’altezza di Candiolo. Due auto distrutte, cinque persone ferite. Due donne lottano per la vita.

Secondo i primi accertamenti – ancora in fase di verifica – a scatenare la tragedia sarebbe stato un cinghiale sbucato all’improvviso sull’asfalto. Il conducente di una Fiat Bravo, nel tentativo di evitarlo, avrebbe sterzato bruscamente finendo nella corsia opposta. In quel momento, dalla parte opposta, arrivava una Fiat Panda. L’impatto è stato frontale, violentissimo.

A bordo della Panda viaggiavano due donne, di 36 e 37 anni. Sono loro ad avere la peggio. I soccorritori le hanno trovate intrappolate tra le lamiere. Una è stata intubata sul posto per un politrauma: trauma cranico, toracico-costale e una caviglia devastata. La seconda, in condizioni ancora più critiche, ha riportato un trauma cranico, uno vertebrale e fratture multiple a braccia e gambe. Entrambe sono state trasportate in codice rosso al CTO con l’elisoccorso. La 37enne è ancora sotto i ferri, la prognosi è di 90 giorni, ma la situazione resta delicata.

Sulla Bravo viaggiavano altre tre persone, rimaste ferite in modo meno grave. Per loro il trasporto è avvenuto in codice giallo e verde al San Luigi di Orbassano.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri, che stanno ricostruendo la dinamica esatta del sinistro. La strada è rimasta chiusa per ore, tra veicoli distrutti e l’odore acre di benzina nell’aria. Una scena da brividi.

Quello di Candiolo è solo l’ennesimo incidente provocato dalla fauna selvatica sulle strade piemontesi. Ancora una volta, un cinghiale ha scatenato una reazione a catena. Ancora una volta, a rimetterci sono state vite umane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori