AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Luglio 2025 - 16:00
Piossasco, precipita in un pozzo da 12 metri nel cortile di una villetta: salva per miracolo (immagine di repertorio)
Una tragedia sfiorata quella avvenuta nella mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Piossasco, nel cortile di una villetta in ristrutturazione situata all’angolo tra via Cavour e via Susa. Una donna di 56 anni è precipitata all’interno di un pozzo profondo dodici metri, dopo che alcune assi di legno, appoggiate provvisoriamente a copertura dell’apertura, hanno ceduto sotto il suo peso.
L’incidente si è verificato attorno alle 8.30. La donna, amica dei proprietari dell’abitazione, si trovava nel cortile quando ha calpestato le tavole posizionate sopra il pozzo. In un istante, il legno ha ceduto e lei è finita giù, precipitando nel vuoto per un volo di diversi metri. A salvarle la vita sarebbe stato uno strato di acqua e fango sul fondo, che ha attutito l’impatto, evitando conseguenze letali.
L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco, il personale del 118, gli agenti della polizia locale e i carabinieri. I pompieri si sono calati nel pozzo con l’attrezzatura da soccorso speleologico, imbragando e mettendo in sicurezza la donna, che è stata poi issata con cautela fino in superficie. Fortunatamente era cosciente e collaborativa, anche se visibilmente sotto shock per quanto accaduto.
Una volta riportata all’esterno, la 56enne è stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Luigi di Orbassano per tutti gli accertamenti del caso. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma il ricovero si è reso necessario per valutare eventuali traumi interni causati dalla caduta.
Resta ora da capire come sia stato possibile un simile incidente. Il pozzo, profondo e pericoloso, risultava coperto solo da assi non fissate, probabilmente appoggiate in via provvisoria durante i lavori di ristrutturazione dell’immobile. Saranno le forze dell’ordine, coordinate dalla Procura, a valutare eventuali responsabilità in merito alla messa in sicurezza del cortile e alla presenza di rischi non adeguatamente segnalati.
Nel frattempo, l’intera comunità di Piossasco si interroga sull’accaduto. È stato solo grazie a una serie di circostanze fortunate, dall’altezza del fango al pronto intervento dei soccorsi, che l’episodio non si è trasformato in una tragedia irreparabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.