Cerca

Cronaca

Addio a Stefano Martino: Chivasso piange il suo giovane chef

La scomparsa del 45enne: il cuore della cucina chivassese che lascia una lezione di passione e umanità

Chivasso sconvolta dalla morte di Stefano Martino

Chivasso sconvolta dalla morte di Stefano Martino, chef stimato e amico generoso

Aveva solo 45 anni, ma il suo nome era già una certezza nel mondo della cucina e un punto di riferimento per la comunità. La morte improvvisa di Stefano Martino, avvenuta in questi giorni, ha lasciato Chivasso senza parole. Non era solo uno chef apprezzato, ma un uomo amato, ricordato da tutti per la sua gentilezza, la risata contagiosa, la capacità di far sentire a casa chiunque.

Una notizia che ha colpito come un fulmine. Nessuna malattia nota, nessun campanello d’allarme. Stefano se n’è andato all’improvviso, lasciando nello sconforto la compagna Ilaria, la madre Maria, il padre Leo, i fratelli Manuel e Federica, i nipoti Cesare, Allegra, Anna, Cecio, Leo e Tony.

"Un cuore immenso, un'anima rara", recita l'annuncio funebre. Parole che non suonano vuote, perché chi ha conosciuto Stefano le ripete con convinzione. Il dolore corre sui social, tra i ricordi di clienti affezionati, amici di vecchia data, colleghi di cucina e semplici conoscenti che in queste ore si stringono attorno alla famiglia.

Il nome di Stefano Martino era legato a una passione per la cucina sincera e viscerale, coltivata con impegno, sacrificio e talento. Ogni piatto raccontava un frammento della sua storia. Non era raro vederlo scambiare una battuta mentre lavorava ai fornelli, con quella naturalezza che conquistava anche i palati più diffidenti.

Il suo lavoro non era solo mestiere: era cura, attenzione, empatia. E in un mestiere duro come quello della ristorazione, Stefano sapeva conservare l’umanità, sempre.

L’ultimo saluto sarà domani, sabato 12 luglio alle 11, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, il Duomo di Chivasso. Il corteo funebre partirà alle 10:30 dalla Casa Funeraria di Leini, dove già oggi, venerdì 11 luglio dalle 15 alle 18, amici e conoscenti potranno recarsi per un ultimo saluto. La tumulazione avverrà poi nel Cimitero di Chivasso.

Il lutto che ha colpito la famiglia Martino è diventato in poche ore lutto cittadino non ufficiale. Le serrande abbassate, i messaggi lasciati davanti alla chiesa, le tante testimonianze pubbliche dimostrano quanto Stefano fosse amato.

La sua morte lascia un vuoto autentico, difficile da razionalizzare, impossibile da colmare. Ma lascia anche una lezione: si può fare il proprio lavoro con passione senza perdere la tenerezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori