AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Luglio 2025 - 10:33
Scomparsa misteriosa a Chieri: Erik Bellini svanisce nel nulla dopo un giro in moto
Sono ore di crescente angoscia per i familiari e gli amici di Erik Bellini, 48 anni, residente a Moriondo Torinese, scomparso da sabato 5 luglio 2025. L’uomo è stato visto per l’ultima volta intorno alle 20, al pub Old Building di piazza Trieste a Chieri, dove si era fermato prima di uscire per un giro in moto, come era solito fare. Da quel momento, nessuno ha più avuto sue notizie.
La famiglia ha sporto denuncia ai carabinieri, e le forze dell’ordine hanno avviato le ricerche. Erik viaggiava a bordo della sua moto Honda e indossava, al momento della scomparsa, una maglietta e pantaloni verde militare. È riconoscibile per il suo casco giallo, un dettaglio che potrebbe facilitare eventuali segnalazioni.
A rendere ancora più dolorosa l’attesa è la coincidenza di questa giornata: oggi, 10 luglio, Erik compie 48 anni. Un compleanno che la moglie e i familiari stanno vivendo nel silenzio e nell’incertezza, con il cuore sospeso nel vuoto lasciato dalla sua improvvisa sparizione.
Le ricerche, finora, non hanno prodotto alcun risultato. La speranza è che qualcuno abbia visto qualcosa, lungo le strade tra Chieri, Moriondo o le zone collinari vicine, o possa fornire informazioni utili alle indagini. Chiunque abbia notizie è invitato a contattare immediatamente le forze dell’ordine o a fare riferimento ai numeri diffusi insieme all’appello lanciato dalla famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.