Cerca

Cronaca

A fuoco una cascina nel Vercellese. Fumo visibile da chilometri, ma per Arpa nessun rischio ambientale

Bruciano balle di fieno e attrezzi agricoli, ma l’aria resta pulita. Attivato anche il consorzio irriguo per i controlli sulle acque

A fuoco una cascina nel Vercellese. Fumo visibile da chilometri, ma per Arpa nessun rischio ambientale

A fuoco una cascina nel Vercellese. Fumo visibile da chilometri, ma per Arpa nessun rischio ambientale. Immagine di repertorio

Una cascina in località Boarone, al confine tra Vercelli e Vinzaglio (Novara), è stata avvolta dalle fiamme nel primo pomeriggio di oggi, martedì 9 luglio. L’incendio ha colpito un deposito agricolo contenente balle di fieno e alcune attrezzature da lavoro, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.

Nonostante l’impatto visivo e la vicinanza a nuclei abitativi sparsi e piccole frazioni rurali, secondo Arpa Piemonte, che ha eseguito monitoraggi ambientali immediati, non sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti nell’aria. L’incendio, pur spettacolare nelle dimensioni, non ha quindi determinato conseguenze rilevanti sul piano atmosferico, rassicurando così residenti e autorità.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per domare le fiamme. Le acque di spegnimento, infiltratesi nel terreno agricolo circostante, sono ora sotto esame: è stato informato il Consorzio Irriguo Est Sesia, che verificherà eventuali ricadute sulla rete irrigua di competenza. Le verifiche sono già in corso.

Presenti anche gli agenti della polizia locale di Vercelli, che hanno interdetto l’accesso alla strada per garantire le operazioni in sicurezza e limitare la circolazione nella zona. Il Comune di Vercelli ha fatto sapere che seguirà passo dopo passo l’evoluzione della situazione, a partire dall’accertamento delle cause del rogo fino alla bonifica dell’area. Al momento, le prime ricognizioni escludono danni ambientali significativi.

L’allerta resta comunque alta: il rogo ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, soprattutto per il fumo visibile e per l’impatto potenziale su terreni agricoli e canali irrigui. Ma secondo le autorità, la situazione è sotto controllo, e i controlli ambientali proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori