AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Luglio 2025 - 16:29
Moto contro il guardrail a Collegno, traffico in tilt: ferito un 28enne (foto d'archivio)
Mattinata movimentata oggi, mercoledì 9 luglio 2025, lungo corso Cervi a Collegno, dove un motociclista di 28 anni si è schiantato contro il guardrail sul lato destro della carreggiata mentre viaggiava in direzione della zona commerciale nei pressi della tangenziale.
Il giovane, residente a Grugliasco, ha perso il controllo della moto per cause ancora in fase di accertamento. L’impatto, pur violento, non ha coinvolto altri veicoli: secondo la ricostruzione della polizia locale, si è trattato di un incidente autonomo, senza responsabilità terze.
Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, che hanno stabilizzato il motociclista e lo hanno trasportato in ambulanza all’ospedale di Rivoli. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi. Sul posto si sono rapidamente formate code e rallentamenti, sia per la presenza dei mezzi di emergenza, sia per l’attenzione dei passanti.
Gli agenti della polizia municipale di Collegno hanno effettuato i rilievi per chiarire la dinamica, ma al momento non si segnalano altre criticità. Il motociclista, rimasto cosciente, potrebbe essere stato tradito da una distrazione o da una manovra sbagliata in curva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.