Cerca

Cronaca

La fine di una latitanza: arrestata a Rivoli la contabile del "sistema marchese"

Rintracciata dopo sei mesi di fuga, la 60enne torinese dovrà scontare 11 anni e 9 mesi di carcere

La fine di una latitanza: arrestata a Rivoli la contabile del "sistema marchese"

La fine di una latitanza: arrestata a Rivoli la contabile del "sistema marchese". Carabinieri (foto di repertorio)

È finita in un appartamento di Rivoli la latitanza di una sessantenne torinese coinvolta in uno dei più vasti e articolati sistemi di frode fiscale scoperti in Italia negli ultimi anni. La donna, irreperibile da dicembre 2024, era evasa dagli arresti domiciliari e si era nascosta in casa di una conoscente. Su di lei pendeva una condanna definitiva a 11 anni e 9 mesi di reclusione, nell’ambito della maxi-inchiesta “Leonessa” condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Brescia.

Secondo gli investigatori della Polizia di Stato, il sistema criminale a cui apparteneva la donna – conosciuto come “Sistema marchese” – prevedeva la creazione di società fittizie o compiacenti per generare false compensazioni fiscali, dichiarazioni infedeli, omesse dichiarazioni e perfino bancarotte fraudolente aggravate. Un meccanismo rodato, utile ad aggirare l’erario e a intascare profitti milionari, che nel 2019 aveva già portato a 69 arresti e oltre 200 indagati.

La sessantenne, considerata una delle “contabili di fiducia” dell’organizzazione, era stata messa ai domiciliari, ma nel dicembre dello scorso anno aveva fatto perdere le sue tracce. A rintracciarla sono stati i carabinieri del nucleo investigativo di Torino, dopo mesi di osservazioni e accertamenti tecnici.

Quando i militari hanno fatto irruzione nella casa di Rivoli, la donna ha tentato un ultimo goffo bluff: ha fornito false generalità e ha opposto resistenza, guadagnandosi una nuova denuncia da parte della Procura di Torino. Ma la sua fuga è terminata lì.

Ora si trova in carcere dove sconterà la lunga pena inflitta dalla Corte d’Appello di Torino, con l’aggiunta dell’accusa per resistenza a pubblico ufficiale e false dichiarazioni sulla propria identità.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori