AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Luglio 2025 - 12:34
Furto lampo sul bus: scippa il cellulare all’autista e fugge
Ha strappato di mano il telefono cellulare all’autista di un bus a Torino, arraffandolo attraverso il finestrino, poi è scappato. Si tratta di un uomo di 31 anni, fermato poco dopo dalla Polizia. L’episodio è avvenuto nel quartiere Barriera di Milano e la pattuglia impegnata nei servizi di controllo si è vista indicare da dei passanti un uomo. Secondo il racconto dei passanti, aveva appena portato via il telefono a un’autista, davanti all’ospedale Giovanni Bosco.
I poliziotti hanno fermato l’uomo, che aveva con sé il cellulare e la Procura ha chiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Un servizio della Polizia, insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Ferroviaria e Polizia Locale a San Salvario ha invece portato a identificare 170 persone e a controllare sei locali commerciali.
Tre persone sono state denunciate in stato di libertà, due delle quali segnalate per detenzione di droga ai fini di spaccio, perché avevano circa 70 grammi di cannabinoidi.
La terza persona è stata denunciata per porto ingiustificato di coltello, che aveva in tasca. Personale della Polfer ha sanzionato poi un uomo per ubriachezza molesta, con ordine di allontanamento per 48 ore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.