AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Luglio 2025 - 11:12
Furti su auto nei supermercati: arrestati due uomini
Due uomini di origine magrebina, residenti fuori provincia, sono stati arrestati in flagranza a Cuneo per una serie di furti aggravati su auto in sosta nei parcheggi dei supermercati.
A notarli è stata una passante che li ha visti allontanarsi velocemente a bordo di un’auto dopo aver messo a segno un colpo.
«Erano appena usciti da una macchina parcheggiata e sembravano molto agitati», ha raccontato. La segnalazione è bastata perché gli agenti delle Uopi e della Squadra Volante si mettessero subito sulle loro tracce, rintracciandoli poco dopo.
Al momento del controllo avevano addosso tessere bancomat e carte Postepay intestate a due donne cuneesi, alle quali erano state rubate le borse poche ore prima. Le successive indagini hanno permesso di trovare riscontri non solo sui furti ma anche sull’uso illecito delle carte.
I due, già noti per reati contro il patrimonio, avevano inoltre con sé 1.250 euro in contanti, la cui provenienza non sono stati in grado di giustificare. Dopo l’arresto, sono stati portati nel carcere di Cuneo. Il gip, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto per entrambi la misura cautelare del divieto di ritorno nel Comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.