AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2025 - 16:05
È precipitato senza lasciare scampo. Sabato 5 luglio, poco prima delle 14, un aliante è caduto in alta quota tra la Becca France e il Mont-Fallère, nel territorio del comune di Saint-Pierre, in Valle d’Aosta. L’impatto è stato devastante. Il pilota, unico a bordo, è morto sul colpo.
A dare l’allarme è stato un escursionista che ha assistito alla scena. Il velivolo, secondo quanto riferito, si sarebbe inabissato improvvisamente perdendo quota e finendo contro il versante. Immediato l’intervento dei soccorsi, con l’invio sul posto dell’elicottero del Soccorso alpino valdostano, dei vigili del fuoco, della Guardia di finanza e del personale sanitario del 118. Ma al loro arrivo, per il pilota non c’era più nulla da fare: è stato dichiarato morto sul luogo dell’impatto.
L’incidente è avvenuto nella zona di Vetan, un’area frequentata da alpinisti e amanti del volo libero. Le generalità della vittima non sono ancora state rese note. La salma è stata recuperata nel pomeriggio e trasportata a valle.
Non è ancora chiaro cosa abbia causato la caduta. Al momento tutte le ipotesi restano aperte: guasto tecnico, errore umano, condizioni meteo locali sfavorevoli. Saranno le indagini, coordinate dalla Procura di Aosta, a stabilire le dinamiche precise.
Secondo i primi rilievi, l’aliante è precipitato in un’area impervia, rendendo difficoltose anche le operazioni di recupero dei resti. I tecnici stanno lavorando per ricostruire la traiettoria del volo e capire se ci siano stati segnali d’allarme trasmessi prima dello schianto.
La notizia ha colpito la comunità locale e il mondo del volo sportivo, da sempre molto attivo nella zona. L’area tra Saint-Pierre e il Mont-Fallère è infatti tra le più amate dai piloti per le condizioni favorevoli e la bellezza del paesaggio. Una passione che, stavolta, è finita in tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.