Cerca

Cronaca

Travolta da un furgone in via Nizza: grave una donna anziana

Soccorsa dai volontari ANIMIS e dal 118, è stata portata d’urgenza in ospedale. Paura e rabbia tra i residenti: “Strada pericolosa, servono più controlli”

Travolta da un furgone in via Nizza: grave una donna anziana

incidente

Attimi di panico e concitazione in via Nizza 389, a Torino, dove nella tarda mattinata di oggi una donna anziana è stata investita da un furgone mentre attraversava la strada. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma secondo le prime ricostruzioni sembrerebbe che la donna stesse attraversando nei pressi dell’incrocio quando è stata centrata dal mezzo in retromarcia, finendo rovinosamente sull’asfalto.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i volontari dell’ANIMIS, gli operatori del 118 e alcuni passanti che hanno prestato i primi soccorsi. La scena è stata drammatica: la donna era riversa a terra, immobile, mentre intorno a lei si è creato un cordone umano. I sanitari si sono prodigati immediatamente per stabilizzare la ferita, immobilizzarla e trasportarla con urgenza in ospedale.

ogg

a

La situazione è apparsa subito seria. Non si conoscono al momento le condizioni esatte della vittima, ma fonti sul posto parlano di traumi multipli. Le autorità hanno avviato i rilievi per chiarire se l’autista del furgone abbia rispettato i limiti di velocità e le precedenze, o se la donna sia sbucata improvvisamente dalla carreggiata.

Il tratto di via Nizza è rimasto bloccato per circa un’ora per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area. Tra i passanti, molti si sono detti inorriditi ma non sorpresi: “Questa zona è pericolosa, le auto e i furgoni sfrecciano a tutta velocità, ci vuole più controllo e più sicurezza per i pedoni” ha dichiarato un residente.

Mentre i tecnici della municipale effettuavano le misurazioni e raccoglievano testimonianze, alcuni curiosi si sono fermati a osservare e documentare la scena con il cellulare. Una triste consuetudine, ma anche la testimonianza della gravità della situazione.

In attesa di aggiornamenti sulle condizioni della donna, resta lo sgomento per l’ennesimo investimento in una città dove – ancora troppo spesso – chi cammina a piedi rischia la vita ogni giorno.

Chi sono i volontari ANIMIS

L’ANIMISAssociazione Nazionale Italiana Medici Infermieri Soccorritori – è un’organizzazione di volontariato attiva in Piemonte, particolarmente presente a Torino e dintorni. I suoi operatori, facilmente riconoscibili grazie alle pettorine arancioni, intervengono in occasione di incidenti stradali, emergenze sanitarie, eventi pubblici e situazioni di crisi. Collaborano con il 118, la Protezione Civile e le forze dell’ordine, offrendo un prezioso supporto nei primi soccorsi. La loro presenza rapida e professionale può fare la differenza nei momenti più critici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori