AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Giugno 2025 - 13:03
Addio a Renzo Serena: il cuore pulsante degli Alpini di Castelnuovo Nigra si spegne a 61 anni
Sessantuno anni. Un’età in cui ancora si ha tanto da dare. Ma il cuore di Renzo Serena ha deciso di fermarsi all’improvviso, lasciando attoniti Castelnuovo Nigra e l’intero Canavese. Se n’è andato così, senza preavviso, senza un addio, proprio lui che alla vita aveva sempre detto sì. Sì all’amicizia, sì alla solidarietà, sì all’impegno. E lo aveva fatto da Alpino, da capogruppo storico delle Penne Nere del paese per ben 23 anni. Una colonna, una guida, un simbolo.
“Quando un Alpino posa lo zaino e va avanti, lascia un vuoto immenso”, si ripete spesso tra chi porta con orgoglio quel cappello con la penna. Ma stavolta il vuoto è davvero grande. Renzo Serena, gentile, sempre disponibile, era molto più di un ex capogruppo: era un riferimento per tutti. Per la famiglia, certo, ma anche per chi lo incontrava sul sagrato, alla festa di paese, nel coro, o nei Murfej, dove cantava con passione e quel sorriso che spaccava ogni tristezza.
La notizia della sua scomparsa – un infarto fulminante – ha fatto il giro del paese e dei social in poche ore. E le parole, quelle sincere, sono arrivate una dopo l’altra: “Certe notizie non sanno dare un perché o una logica”, ha scritto Cinzia sui social, “Forse lassù hanno bisogno di una bella persona che sappia fare festa con il sorriso, come sapeva fare lui qua con noi. Eh, sì! Caro capitano non ci è piaciuto questo scherzo”.
Scherzo del destino, che si porta via un uomo vero. Un uomo di montagna, di quelli che la terra se la portano dentro, e che da quella stessa terra adesso saranno salutati con il rispetto che merita chi ha vissuto con lealtà, impegno e cuore. Accanto a lui, nel dolore più profondo, restano la moglie Mara, i figli Riccardo, con Fabiola e il piccolo Edoardo, e Alice con Francesco. E ancora la sorella Morgana, con Lauro, Italo e Rachele, i cognati Mirco, Gianangelo e Tiziana.
Un abbraccio che si fa comunità.
I funerali si svolgeranno martedì primo luglio alle 10, nella chiesa parrocchiale di Castelnuovo Nigra.
Sarà un addio che somiglierà a una marcia alpina, piena di emozione e fierezza. Perché gli Alpini, si sa, hanno un passo diverso. Dalle loro cime al cielo – come dice l’aforisma – non c’è che un passo. E Renzo Serena quel passo l’ha appena compiuto. Ma il suo canto, il suo esempio, resteranno ancora a lungo tra chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.