Cerca

Cronaca

Auto si ribalta a Orbassano: paura in via Calvino

Incidente in via Calvino: auto ribaltata, conducente illeso, traffico rallentato a Orbassano

Auto si ribalta a Orbassano: paura in via Calvino, ma il conducente è salvo

Auto si ribalta a Orbassano: paura in via Calvino (foto archivio)

Un venerdì mattina di fine giugno si è trasformato in un momento di allarme nella tranquilla Orbassano, quando un’auto si è ribaltata improvvisamente in pieno centro abitato. L’incidente è avvenuto il 27 giugno 2025, lungo via Italo Calvino, strada a scorrimento regolare che collega i quartieri residenziali con il cuore della cittadina. Protagonista del sinistro, una Hyundai Tucson diretta verso il centro, finita su un fianco dopo una perdita di controllo.

Fortunatamente, il conducente – un uomo residente nel Torinese – è uscito quasi illeso, grazie alla tempestiva apertura degli airbag, che hanno attutito l’impatto. Solo un grande spavento, qualche contusione e tanto traffico in tilt. È stato comunque trasportato in ambulanza all’ospedale San Luigi per accertamenti, ma le sue condizioni sono apparse subito non gravi, come confermato dai primi rilievi.

La scena ha attirato numerosi passanti e residenti, sorpresi da un incidente tanto spettacolare quanto inaspettato. Il rumore dell’urto, seguito dall’arrivo dei soccorsi, ha interrotto la quiete di una giornata che sembrava ordinaria. I vigili urbani di Orbassano sono intervenuti in tempi rapidi, delimitando l’area e gestendo il traffico, mentre gli operatori del soccorso stradale provvedevano alla rimozione del mezzo.

Secondo le prime ricostruzioni degli agenti, non risulterebbero altri veicoli coinvolti, né segni evidenti di impatto con ostacoli fissi. Le ipotesi principali restano quelle di una distrazione alla guida o di un malfunzionamento improvviso del mezzo, che avrebbe causato la perdita di aderenza e il conseguente ribaltamento.

L’incidente ha generato disagi alla viabilità, con rallentamenti in entrambe le direzioni e code che si sono protratte per circa un’ora, fino alla rimozione completa del veicolo e al ripristino della carreggiata. Ma se il traffico ha subito rallentamenti, la risposta della cittadinanza è stata rapida ed efficace. Alcuni automobilisti hanno deviato volontariamente il percorso, altri si sono fermati per offrire aiuto prima dell’arrivo dei soccorsi.

In un comune dove la qualità della vita e la vivibilità urbana sono considerate priorità, episodi come questo diventano anche un’occasione per riflettere sulla sicurezza stradale. Anche dove il traffico appare scorrevole e la rete viaria è ben mantenuta, l’imprevisto è sempre in agguato. E proprio per questo, la prudenza alla guida e il rispetto delle regole restano strumenti indispensabili per evitare conseguenze peggiori.

La dinamica dell’incidente ha attirato l’attenzione dei media locali e di numerosi cittadini, alimentando discussioni anche sui canali social e nei gruppi di quartiere. Il fatto che nessuno sia rimasto ferito in modo grave ha evitato l’ennesima tragedia sulle strade urbane. Ma la domanda resta: quanto siamo davvero attenti alla guida, anche quando percorriamo strade familiari e senza apparenti pericoli?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori