AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Giugno 2025 - 14:33
Scatena il caos per entrare in un bar chiuso: finisce a botte in centro a Cuorgnè (foto di repertorio)
Tensione nel tardo pomeriggio di domenica 15 giugno in corso Dante a Cuorgnè, a pochi passi da piazza d’Armi, dove si è verificata una violenta lite tra più persone. Il tutto sarebbe iniziato quando un uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, ha tentato di entrare a forza in un esercizio commerciale chiuso.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo ha cercato con insistenza di aprire la porta, attirando l’attenzione di alcune persone presenti in zona. La sua condotta molesta ha innescato una discussione con altri individui, degenerata rapidamente in una rissa. La situazione è sfuggita di mano e si è reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine.
Sul posto sono arrivate due pattuglie dei carabinieri, che hanno provveduto a separare i contendenti e riportare la calma. Tutti i soggetti coinvolti sono stati identificati. Nessuno avrebbe riportato ferite gravi, ma sono in corso accertamenti per chiarire le eventuali responsabilità.
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti, sia per la violenza improvvisa che per il fatto che sia avvenuto in pieno centro e in un orario frequentato anche da famiglie e passanti.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.