Cerca

Cronaca

Università di Torino sotto assedio digitale, blitz hacker filorussi

Attacco DDoS bloccato in parte dai sistemi di sicurezza, coinvolti anche altri enti e aziende

Università di Torino sotto assedio digitale

Università di Torino sotto assedio digitale, blitz hacker filorussi (foto di repertorio)

Un nuovo attacco informatico ha colpito il sito dell’Università di Torino, finito nel mirino di gruppi hacker filorussi attivi da giorni contro istituzioni e aziende italiane. L’azione rientra in una più ampia campagna di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) che, secondo fonti di polizia, da oltre dieci giorni sta bersagliando obiettivi strategici nel nostro Paese.

Il sito dell’ateneo, seppur rallentato, è rimasto in funzione grazie all’intervento dei sistemi di protezione informatica che hanno contenuto l’aggressione. È stata proprio l’impossibilità da parte di docenti e personale di accedere alle proprie utenze a far scattare l’allerta e a segnalare l’anomalia al team di sicurezza digitale dell’università.

Secondo gli investigatori, sarebbero coinvolti almeno tre diversi gruppi: i già noti NoName057(16), attivi dall’inizio della guerra in Ucraina; il collettivo Dark Storm, vicino a posizioni pro-Palestina; e gli hacker di Mr Hamza, già protagonisti di altri blitz in passato.

Oltre all’Università di Torino, gli attacchi DDoS hanno preso di mira siti di pubbliche amministrazioni locali e società collegate in qualche modo alla filiera della produzione di armamenti. Si segnalano tentativi di blocco anche in almeno quattro regioni italiane, che tuttavia non risultano completamente inaccessibili.

Gli attacchi DDoS, che sovraccaricano i server con traffico fittizio per renderli inutilizzabili dagli utenti reali, stanno mettendo a dura prova la tenuta informatica delle istituzioni italiane. L’Università di Torino, grazie a un sistema di protezione reattivo, è riuscita per ora a evitare danni gravi, ma l’allerta resta alta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori