AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Maggio 2025 - 18:42
Incidente sull’A4 Torino-Milano: quattro veicoli coinvolti, code chilometriche e traffico in tilt (foto di repertorio)
Un tardo pomeriggio da dimenticare per chi viaggiava lungo l’autostrada A4 Torino-Milano. Lunedì 26 maggio 2025, poco dopo le 17.00, nel tratto compreso tra Borgo d’Ale e Rondissone, in direzione Torino, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto quattro veicoli, causando forti ripercussioni sul traffico.
Secondo le prime ricostruzioni, il sinistro sarebbe avvenuto lungo la carreggiata nord in un momento di traffico già sostenuto per il rientro dal lavoro. Si tratterebbe di un tamponamento a catena, ma la dinamica esatta è ancora al vaglio degli agenti della polizia stradale, prontamente giunti sul posto per mettere in sicurezza l’area, regolare il traffico e avviare i rilievi.
A prestare soccorso ai coinvolti, anche tre ambulanze, allertate dalla centrale operativa del 118. Al momento non è noto il numero esatto dei feriti, né la gravità delle loro condizioni, ma le operazioni di assistenza hanno richiesto il blocco parziale della carreggiata, con traffico deviato su una sola corsia. Il risultato è stato immediato: chilometri di coda e veicoli fermi per oltre un’ora, in un tratto già critico per la viabilità.
Le segnalazioni in tempo reale diffuse tramite pannelli luminosi e canali ufficiali invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione, rallentare l’andatura in prossimità del tratto interessato e, laddove possibile, optare per percorsi alternativi, come l’uscita a Santhià o il passaggio per la viabilità ordinaria verso Chivasso Est o Vercelli Est.
La viabilità, già sotto pressione per i flussi intensi del lunedì pomeriggio, è entrata rapidamente in crisi: numerosi i disagi per pendolari, mezzi pesanti e trasporti commerciali. Segnalati rallentamenti anche sull’asse est-ovest parallelo, tra i caselli di Balocco e Chivasso Ovest, con ulteriori difficoltà nei punti di accesso e uscita. Sul posto stanno operando anche mezzi di soccorso stradale per il recupero dei veicoli incidentati.
Le operazioni di rimozione e ripristino potrebbero prolungarsi fino alla serata, con effetti a catena su tutto il tratto piemontese dell’A4. La polizia invita gli utenti alla massima prudenza e ricorda che code improvvise e frenate brusche aumentano il rischio di ulteriori incidenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.