AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Maggio 2025 - 18:54
Elisoccorso (foto di repertorio)
È rimasto privo di conoscenza, sospeso nel vuoto, appeso alla corda nel bel mezzo della parete del Sergent, a Ceresole Reale, in alta Valle Orco. Un alpinista è stato soccorso oggi in condizioni critiche dopo un incidente avvenuto durante la scalata della via Nautilus, una delle più impegnative della zona, nel cuore delle montagne torinesi.
L’uomo, capocordata, è caduto durante l’arrampicata ed è rimasto immobile, penzolante, senza dare segni di coscienza. I compagni di cordata, terrorizzati, hanno dato subito l’allarme. La macchina dei soccorsi è partita immediatamente: sul posto è intervenuta l’eliambulanza del servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero, in una missione definita “laboriosa e impegnativa”.
Grazie a un’operazione tecnica di altissimo livello, l’equipe medica è stata sbarcata al verricello su una sosta più alta, da cui ha effettuato una calata supplementare fino al punto in cui si trovava il ferito, stabilizzato in quota con manovre d’emergenza. Solo dopo è stato imbarcato sull’elicottero e trasportato in ospedale in codice giallo per politrauma.
L’incidente ha scosso il mondo dell’alpinismo piemontese: la via Nautilus è ben nota agli scalatori per la sua bellezza ma anche per la sua tecnica severa. Ancora una volta, la prontezza e la preparazione dei tecnici del soccorso ha evitato il peggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.