AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Maggio 2025 - 16:40
Tragedia sulle Alpi svizzere: cinque sciatori trovati senza vita sul ghiacciaio Adler (foto di repertorio)
Cinque corpi senza vita, distesi sul ghiacciaio Adler, a circa 4.000 metri di altitudine, nel cuore delle Alpi svizzere. È l’esito drammatico di una missione di soccorso scattata dopo la segnalazione di alcuni sci abbandonati avvistati ai piedi di una parete rocciosa da un gruppo di scialpinisti in salita. La polizia del Cantone Vallese, supportata da Air Zermatt, ha avviato immediatamente le operazioni di ricerca e recupero, portando alla luce la scena della tragedia: cinque sciatori morti, non ancora identificati.
L’intervento si è svolto in condizioni estreme, su uno dei tratti più alti e impervi del massiccio alpino. Le autorità locali stanno ora cercando di risalire all’identità delle vittime e di ricostruire la dinamica dell’accaduto. Non è escluso che si tratti di un gruppo di alpinisti o escursionisti esperti, sorpresi da un evento climatico improvviso o da una caduta accidentale, ma nessuna ipotesi è ancora esclusa.
La polizia di Zermatt ha aperto un’inchiesta, mentre la Procura del Vallese segue l’evolversi della situazione. I corpi, dopo il recupero, sono stati trasportati a valle per essere sottoposti alle operazioni di riconoscimento ufficiale e agli esami medico-legali.
Il ritrovamento è stato possibile grazie alla tempestiva segnalazione fatta da un altro gruppo di scialpinisti, che ha notato qualcosa di anomalo durante l’ascesa. Gli sci abbandonati, apparsi improvvisamente come un messaggio silenzioso nella neve, hanno innescato la macchina dei soccorsi.
Il ghiacciaio Adler, che si estende tra crepacci e colate di ghiaccio nel cuore del Vallese, è una meta ricercata dagli appassionati di alta quota, ma può diventare mortale in caso di scarsa visibilità, maltempo improvviso o valanghe. In attesa di risposte certe, resta solo il gelo di una montagna che si è presa tutto, senza lasciare traccia se non un mucchio di sci abbandonati sulla neve.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.