AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Maggio 2025 - 23:01
Polizia spagnola
Una vita spezzata a vent’anni. Un giovane italiano è morto all’alba di lunedì 19 maggio, mentre si trovava all’interno di una discoteca di Sant Antoni de Portmany, località tra le più note dell’isola di Ibiza, cuore pulsante del turismo e della movida estiva. Era arrivato da poco per lavorare, come tanti suoi coetanei. Ma non tornerà più a casa.
Secondo quanto riportano le fonti locali e confermato anche dal Consolato Generale d’Italia a Barcellona, il ragazzo si trovava nel locale – uno dei tanti frequentati da turisti e stagionali – quando ha cominciato a sentirsi male. Non era solo: chi era con lui ha subito chiesto aiuto al personale della sicurezza, che lo ha accompagnato nella piccola infermeria interna alla struttura. Poco dopo, le sue condizioni sono precipitate. È stato allertato il 061, il servizio di emergenza medica spagnolo, che ha inviato un'équipe sanitaria sul posto. Ma nonostante ogni tentativo di rianimarlo, per il giovane non c’è stato nulla da fare.
Una morte improvvisa, avvolta ancora da molti interrogativi. La Guardia Civil ha immediatamente aperto un’indagine per chiarire le cause del decesso. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci sarebbe anche quella del possibile consumo di sostanze stupefacenti, ma al momento nulla è confermato. Sarà l’autopsia, già disposta dalla magistratura spagnola, a dire con certezza cosa sia accaduto.
Nel frattempo, il nome del giovane non è stato ancora reso pubblico. Si sa solo che aveva vent’anni, era italiano e si trovava a Ibiza per lavorare, con ogni probabilità in un ristorante o in una struttura ricettiva dell’isola. Come tanti ragazzi che, conclusi gli studi o in cerca di un’occasione, scelgono di affrontare l’estate all’estero, mescolando lavoro, sole e voglia di vivere. Nessuno, però, avrebbe mai potuto immaginare un epilogo simile.
Il Consolato si è attivato per fornire assistenza alla famiglia, ora devastata da un dolore insopportabile. La notizia è giunta in Italia nelle ore successive, lasciando sgomenti amici e conoscenti. Sul posto, gli agenti della Guardia Civil stanno acquisendo testimonianze, visionando i filmati delle telecamere interne al locale e cercando di ricostruire con precisione gli ultimi momenti del ragazzo.
Ibiza si risveglia così con una tragedia, a stagione appena cominciata. Un fatto che riporta alla ribalta il tema della sicurezza nei luoghi della movida, spesso frequentati da giovanissimi in cerca di divertimento. Troppe volte, però, la notte si trasforma in un incubo.
Insomma, dietro le luci al neon, la musica e le feste, c’è anche un lato oscuro che continua a mietere vittime. E una famiglia italiana, oggi, piange un figlio che non tornerà più. Un figlio partito per crescere, che invece non avrà più un domani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.