AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Maggio 2025 - 10:07
Franca Aimone
Verolengo è in lutto per la scomparsa di Francesca “Franca” Aimone, vedova Ponzetto, conosciuta affettuosamente da tutti come “Magninota”, deceduta nelle prime ore di martedì 12 maggio all’età di 93 anni. Figura radicata nel tessuto sociale del paese, Franca è stata per decenni una presenza familiare e rispettata, conosciuta per il suo lavoro come lettrice dei contatori del gas. Il suo incarico la portava casa per casa, rendendola un volto conosciuto e rassicurante per intere generazioni.
Oltre al lavoro, è stata protagonista attiva nella vita associativa del paese. Ha frequentato con entusiasmo la bocciofila La Sirena di via Giuseppe Di Vittorio, spesso in compagnia del figlio Romano Ponzetto, che rivestiva anche il ruolo di arbitro, e della nuora Nadia. Amava partecipare agli appuntamenti dell’associazione pensionati di Verolengo, condividendo pranzi, feste e momenti comunitari con spirito vivace e grande senso di appartenenza.
Franca Aimone è ricordata come una donna gentile, disponibile e fortemente legata alla sua comunità. La sua scomparsa rappresenta la fine di un’epoca, lasciando un vuoto profondo in chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Verolengo si stringe con affetto attorno alla famiglia Ponzetto, nel ricordo di una figura che ha incarnato lo spirito di servizio, il calore umano e la memoria viva di un’intera comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.