Cerca

Cronaca

Verolengo saluta Franca Aimone, per tutti “Magninota"

Lavorò per una vita come lettrice dei contatori del gas, ma era molto più di questo: volto familiare, memoria viva e cuore pulsante del paese. Lascia un vuoto che non si colma

Franca Aimone

Franca Aimone

Verolengo è in lutto per la scomparsa di Francesca “Franca” Aimone, vedova Ponzetto, conosciuta affettuosamente da tutti come “Magninota”, deceduta nelle prime ore di martedì 12 maggio all’età di 93 anni. Figura radicata nel tessuto sociale del paese, Franca è stata per decenni una presenza familiare e rispettata, conosciuta per il suo lavoro come lettrice dei contatori del gas. Il suo incarico la portava casa per casa, rendendola un volto conosciuto e rassicurante per intere generazioni.

Oltre al lavoro, è stata protagonista attiva nella vita associativa del paese. Ha frequentato con entusiasmo la bocciofila La Sirena di via Giuseppe Di Vittorio, spesso in compagnia del figlio Romano Ponzetto, che rivestiva anche il ruolo di arbitro, e della nuora Nadia. Amava partecipare agli appuntamenti dell’associazione pensionati di Verolengo, condividendo pranzi, feste e momenti comunitari con spirito vivace e grande senso di appartenenza.

Franca Aimone è ricordata come una donna gentile, disponibile e fortemente legata alla sua comunità. La sua scomparsa rappresenta la fine di un’epoca, lasciando un vuoto profondo in chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Verolengo si stringe con affetto attorno alla famiglia Ponzetto, nel ricordo di una figura che ha incarnato lo spirito di servizio, il calore umano e la memoria viva di un’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori