AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Maggio 2025 - 12:47
I carabinieri sopraggiunti in via Torino (foto d'archivio)
Dopo settimane di calma apparente, la notte è tornata a farsi inquieta a Chivasso. Questa volta i ladri hanno colpito in pieno centro, forzando una delle porte d’ingresso del negozio Intimissimi, che si affaccia tra via Torino e piazza della Repubblica. Una “spaccata” fulminea, precisa, chirurgica.
Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero manomesso il nottolino della porta d’ingresso riuscendo a entrare senza attirare troppa attenzione. Dentro sono rimasti il tempo strettamente necessario: hanno arraffato una decina di maglie – il bottino ammonterebbe a qualche centinaio di euro – e poi via, nel buio.
Nonostante il danno economico sia limitato, l’episodio ha riacceso la paura tra i commercianti del centro, già segnati da altri furti in passato. Il sospetto è che i ladri conoscessero bene gli orari e i movimenti della zona. Le forze dell’ordine stanno visionando le telecamere di sorveglianza installate nelle vicinanze per tentare di risalire agli autori.
Dopo un lungo periodo di tregua, la sensazione è che la città torni a essere terra di caccia per bande organizzate, pronte a colpire quando calano le luci e si abbassa la guardia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.