AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Maggio 2025 - 14:55
Furto nella notte alla Pro Loco di Venaria: ladri in azione
Nella notte silenziosa tra giovedì 8 e venerdì 9 maggio, Venaria Reale si è svegliata più povera, e non solo nel portafoglio. Un gruppo di ladri ha colpito la sede della Pro Loco di Altessano e Venaria Reale, in via Andrea Mensa 34, lasciando dietro di sé non solo porte divelte e cassetti svuotati, ma una comunità ferita e amareggiata. L’irruzione è avvenuta con modalità quasi professionali: ingresso secondario forzato, un blitz chirurgico e devastante. L’obiettivo era chiaro – il fondo cassa – e i malviventi sono riusciti a portarselo via, mentre l’entità esatta del bottino è ancora in fase di quantificazione. Ma il danno vero va oltre la cifra: è il segnale di un attacco a un presidio di identità collettiva, un luogo che da anni è crocevia di cultura, tradizione e partecipazione attiva.
I carabinieri della compagnia di Venaria hanno avviato da subito le indagini. Fondamentali potrebbero rivelarsi le immagini delle telecamere di sorveglianza interne, ma anche quelle del sistema urbano, che controlla i varchi d’accesso e uscita dalla città. La tecnologia, questa volta, potrebbe fare la differenza e aiutare a restringere il cerchio intorno agli autori del colpo. Una banda organizzata? Un gesto isolato? Troppe le domande ancora senza risposta, mentre sul territorio serpeggia un senso diffuso di insicurezza.
Furto notturno
La Pro Loco, da sempre motore pulsante di eventi, feste popolari, mostre e attività civiche, non è solo un ufficio o una sede da depredare, ma una fucina di relazioni, di volontariato, di storie condivise. Colpirla significa colpire la fiducia di un intero quartiere, e forse è per questo che la notizia ha generato un’onda di solidarietà immediata. Sui social si moltiplicano i messaggi di sostegno, mentre i volontari – pur scossi – rilanciano: “Non ci fermeremo, ripartiremo più forti”.
Se da un lato si spera in una risposta rapida e concreta della giustizia, dall’altro è chiaro che la ferita è profonda. Non solo per ciò che è stato sottratto materialmente, ma per l’invasione violenta di uno spazio collettivo. Un simbolo, certo. Ma anche una casa aperta a tutti, che ora porta addosso i segni di una notte sbagliata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.