AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Aprile 2025 - 15:19
Castagnole Piemonte, colpo di sonno dopo il turno di notte: 31enne fuori strada sulla provinciale 141
Un’altra notte, un altro turno, un altro rientro verso casa che si trasforma in un incubo. A Castagnole Piemonte, all’alba di mercoledì 30 aprile, una giovane donna di 31 anni è finita fuori strada sulla provinciale 141, a pochi chilometri dalla sua abitazione. Al volante della sua Ford Fiesta, ha perso il controllo del mezzo probabilmente a causa di un colpo di sonno. Il veicolo è uscito di carreggiata e si è schiantato in un campo. Un impatto violento, improvviso, silenzioso. Ma per fortuna, non mortale.
Erano le prime luci del mattino, e la stanchezza accumulata in ore di lavoro notturno non ha lasciato scampo alla concentrazione. Una frazione di secondo, il capo che cede, le mani che mollano, il mezzo che scarta. E la Fiesta che finisce nella terra umida, piegata ma non distrutta. Sul posto sono arrivati i soccorsi in pochi minuti. La 31enne è stata trovata cosciente ma in condizioni serie, e proprio per questo è stato attivato l’elisoccorso che l’ha trasportata in codice giallo al CTO di Torino. Un viaggio veloce, deciso, dentro l’ennesima storia che poteva finire peggio. Al momento non è in pericolo di vita, ma resta in osservazione per accertamenti.
Incidente a Castagnole
I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della stazione di None, che hanno delimitato la zona e gestito il traffico mentre il tratto di provinciale veniva chiuso temporaneamente. L’obiettivo è ricostruire la dinamica dell’incidente con precisione, anche se la pista più probabile resta quella della stanchezza. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto. Nessun passante, nessuna altra tragedia.
Eppure, il monito resta: guidare stanchi è come guidare ubriachi. Un pericolo sottovalutato, invisibile, ma terribilmente reale. Troppe volte si ignorano i segnali – occhi che bruciano, palpebre pesanti, sbadigli a raffica – convinti di poter resistere. E invece no: la stanchezza si prende tutto, anche la lucidità, anche la vita. Quella di Castagnole è una storia a lieto fine, ma solo per un soffio. Ed è per questo che va raccontata. Perché dietro un campo arato e un’auto accartocciata, c’è un messaggio che parla a tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.