AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Aprile 2025 - 16:06
Alluvione, 45enne non ha retto: trovato morto nel suo alloggio
Non ce l’ha fatta. Giuseppe Zanghi, 45 anni, è morto così. In silenzio. In casa sua. Solo. Non l’ha ucciso l’acqua. Non l’ha ucciso il fango. Ma il dolore sì.
Lo choc, la disperazione, la sensazione che ti possa franare addosso tutto: la vita, i ricordi, le sicurezze.
L’auto, la moto, tutto quello che aveva nel garage — e forse anche dentro — spazzato via in poche ore da un’ondata che non guarda in faccia nessuno. Né giovani né anziani. Prima Giuseppe Bracco, 92 anni, di Monteu da Po, scomparso giovedì 17 aprile.
Adesso lui. Trovato questa mattina, giovedì 24 aprile, nel suo appartamento a Cavagnolo.
Giuseppe viveva nelle Case ATC di Cavagnolo, quelle che l’alluvione ha ferito più di tutte. Era rientrato in casa domenica scorsa, nel suo appartamento, al primo piano, dopo essere stato sfollato per qualche giorno.
Visualizza questo post su Instagram
Ma non era più lo stesso. Non parlava, non reagiva. Si era chiuso. Nella domenica di Pasqua aveva scambiato due parole con la vicina. Poi è salito a casa e da lì non è più uscito. L’hanno trovato questa mattina, senza vita, i carabinieri di Cavagnolo intorno all’ora di pranzo.
I militari agli ordini del maresciallo Alessio Guzzon, allertati da una segnalazione dell'ex compagna che da qualche ora non riusciva a mettersi in contatto con lui, hanno sfondato la porta di ingresso e trovato il corpo, ormai senza vita, dell'uomo.
L’ambulanza del 118 è arrivata subito, ma non c’era più nulla da fare.
Il medico ha solo potuto constatare il decesso. Sul posto anche il medico legale, infine la Procura della Repubblica di Ivrea: il corpo è stato portato all’obitorio dell’ospedale di Chivasso.
Adesso spetterà alla Magistratura stabilire cosa sia successo davvero. Ma una cosa è certa: questa tragedia ha un nome, e si chiama alluvione. Anche se Giuseppe non è morto annegato. È morto dopo una settimana. Di dolore.
Giuseppe Zanghi lavorava a Chivasso presso le camere mortuarie. Lascia tre figli.
"L'Agenzia territoriale per la casa esprime il proprio cordoglio per il ritrovamento del corpo senza vita del signor Giuseppe Z. nel suo appartamento di Cavagnolo - dichiara il Presidente di Atc Maurizio Pedrini -. Siamo vicini alla comunità del comune del Chivassese duramente colpito dall’alluvione. L'Agenzia si è subito messa al lavoro per ripulire le case in sua gestione e individuare una soluzione abitativa alternativa per le famiglie che non possono rientrare nelle loro abitazioni".
"Giunta la notizia del ritrovamento del corpo di un cittadino che si è tolto la vita in una delle palazzine alluvionate - scrive l'Amministrazione comunale del sindaco Andrea Gavazza, in una nota - considerato che al dramma familiare si unisce il cordoglio di una comunità già fortemente provata da giorni di choc e preoccupazione per l’evento alluvionale, decreto la proclamazione del lutto cittadino a partire da oggi fino all’intera giornata di sabato. Si invitano i cittadini a esprimere la propria partecipazione al cordoglio nelle forme ritenute opportune mentre sono confermate le commemorazioni delle vittime dell’amianto e la sola partecipazione alle deposizioni delle corone in programma per il 25 aprile. Si esortano i cittadini che avessero bisogno di supporto psicologico a richiedere l’attivazione del servizio contattando gli uffici comunali. Si dispone l’esposizione delle bandiere a mezz’asta, la sospensione di tutte le attività sportive e ricreative per l’intera durata del lutto...".
L'amministrazione comunale, in queste giornate drammatiche per il paese, ha chiesto al Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali e all'Asl To 4 l’attivazione di un servizio di supporto psicologico per gli sfollati e per chi ha perso tutto.
Chi avesse bisogno può scrivere alla mail info@comune.cavagnolo.to.it inserendo i propri dati anagrafici e le informazioni utili per il contatto da parte dei servizi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.