AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Aprile 2025 - 09:53
Terrore nella notte: assalto a bastonate, devastati un bar, una tabaccheria e due auto
Hanno colpito all’improvviso, come un branco. Visi coperti, mazze in pugno e una furia che non lasciava spazio a dubbi: non era un regolamento di conti, era violenza pura, gratuita, spietata. È successo nella serata di sabato 19 aprile, a Torino, in via delle Primule. Un gruppo di ragazzi ha preso d’assalto il bar Primule e la vicina tabaccheria, distruggendo tutto: vetrine, arredi, scaffali. Un’escalation di devastazione a colpi di bastone che ha travolto anche un paio di auto parcheggiate nei dintorni. Nessuno si è salvato dalla furia.
Quando tutto è finito, sul marciapiede sono rimasti solo i cocci, le urla e la paura. I danni sono ingenti, il quartiere è sotto choc. Sul posto sono intervenute le volanti della polizia, che hanno avviato le indagini. A occuparsi del caso sarà il commissariato Madonna di Campagna. Si parte dai filmati delle telecamere di sorveglianza della zona: l’unica speranza per dare un volto a chi ha seminato il panico in una tranquilla sera di primavera. Nessuna rivendicazione, nessuna provocazione. Solo violenza, e un intero quartiere che ora chiede risposte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.