Cerca

Attualità

Maltempo in Canavese: salgono ad undici le famiglie evacuate

Frane e smottamenti: il sindaco chiede aiuto alla Regione per affrontare l'emergenza

Maltempo a Castellamonte: undici famiglie evacuate, la comunità si mobilita

In un clima di crescente preoccupazione, Castellamonte, nel cuore del Canavese, si trova a fronteggiare una situazione critica a causa del maltempo che ha colpito duramente il territorio. Le piogge incessanti hanno provocato frane e smottamenti che hanno costretto undici famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni. La situazione è particolarmente grave nella frazione di Preparetto, dove quattro nuove famiglie sono state evacuate, aggiungendosi alle sette già precedentemente sfollate.

Il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, ha lanciato un appello alla Regione Piemonte e al presidente Alberto Cirio, sottolineando la necessità di un supporto economico per gestire l'emergenza. "Il comune da solo non ce la può fare", ha dichiarato Mazza, evidenziando l'urgenza di mettere in sicurezza le abitazioni e ripristinare la viabilità principale. La collaborazione tra enti locali e regionali si è rivelata fondamentale in questa fase critica. Il sindaco ha espresso gratitudine verso il consigliere regionale Mauro Fava, i tecnici della città metropolitana, i cantonieri comunali, il personale dell’ufficio tecnico, la protezione civile, i vigili del fuoco, la Croce Rossa e i volontari, il cui impegno ha permesso una risposta tempestiva all'emergenza.



Oltre all'intervento delle istituzioni, è stato determinante il ruolo attivo dei cittadini. "Ringraziamo la popolazione per la collaborazione attiva, soprattutto nelle segnalazioni tempestive delle situazioni di pericolo", ha affermato Mazza. Ora che le piogge sono cessate e i corsi d’acqua sono tornati sotto i livelli di guardia, l'attenzione resta alta. Il sindaco invita tutti a prestare particolare attenzione negli spostamenti, soprattutto lungo le strade collinari, ancora a rischio di smottamenti.

Nonostante le difficoltà, la comunità di Castellamonte si mostra resiliente e determinata a superare l'emergenza. Il comune sta lavorando per creare una viabilità alternativa nella frazione di Preparetto, permettendo ad altre quattro famiglie di rimanere nelle loro case. Tuttavia, l'incertezza sul ritorno alla normalità per le famiglie evacuate persiste. La speranza è che, con l'aiuto della Regione e la solidarietà della comunità, si possa presto tornare alla normalità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori