AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Aprile 2025 - 23:54
Calcinacci crollano da un balcone su un’auto in Corso Delio Verna
Notte movimentata quella tra mercoledì e giovedì in corso Delio Verna 4 a Verolengo, dove alcuni calcinacci si sono improvvisamente staccati dal balcone di un’abitazione privata, precipitando su una Renault Clio regolarmente parcheggiata in strada, nei pressi del negozio di tabacchi. L’imprevisto crollo ha destato preoccupazione tra i residenti, che hanno prontamente segnalato l’accaduto alle autorità competenti.
I calcinacci da un balcone su un’auto
All’alba, gli agenti della Polizia Municipale agli ordini del comandante Franco Lomater sono intervenuti per delimitare l’area e scongiurare ulteriori rischi per i passanti. Il proprietario del veicolo danneggiato ha avviato le procedure assicurative per ottenere un risarcimento.
L’assessore del Comune di Verolengo, Francesco Artusa, ha rassicurato sull'accaduto: “Questa mattina presto sono caduti alcuni cocci da un cornicione di un’abitazione privata. Gli agenti della polizia municipale sono subito intervenuti per mettere in sicurezza l’area, e nel pomeriggio i proprietari hanno provveduto al ripristino della struttura.”
Il crollo ha causato danni evidenti alla Renault Clio rossa, con frammenti di intonaco e detriti sparsi sul tetto e sul marciapiede. Il balcone da cui si sono staccati i calcinacci, situato sopra l’ingresso dell’attività commerciale, presenta segni visibili di deterioramento.
La zona è caratterizzata da un costante via vai di persone e numerosi veicoli parcheggiati.
L’episodio riaccende il dibattito sulla manutenzione degli edifici privati e sulla necessità di monitorare lo stato di balconi e cornicioni, soprattutto nelle strutture più datate. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma l’attenzione resta alta sui rischi legati a simili episodi, che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza pubblica.
Il balcone da cui si sono staccati i calcinacci
Gli agenti della Polizia Municipale sono intervenuti per delimitare l’area e scongiurare ulteriori rischi per i passanti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.