AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Aprile 2025 - 10:27
Vandali e ladri scatenati nelle scuole di Chivasso: due colpi in pochi giorni
Non si fermano i raid vandalici nelle scuole di Chivasso. Dopo l’attacco alla primaria e media di Castelrosso, nella notte tra lunedì e martedì ignoti si sono introdotti nell’asilo comunale Peter Pan di via Paleologi. Hanno forzato l’ingresso, spaccando la maniglia antipanico, e scassinato un armadietto. Non hanno portato via nulla. Neanche un computer. Solo danni, solo distruzione. Un gesto tanto insensato quanto codardo. La denuncia ai Carabinieri verrà formalizzata in mattinata.
Ma la scia di vandalismo era iniziata qualche giorno prima, nella notte tra sabato e domenica. Teatro del primo blitz, la scuola Savia di Castelrosso. Qui i vandali hanno lasciato il segno: scritte oscene sui muri e sul citofono, disegni volgari, insulti. Come se non bastasse, hanno preso di mira pure l’armadietto del defibrillatore, spaccandone il vetro. E poi ancora: uno specchio stradale imbrattato, e la panchina gialla contro il bullismo appena installata è stata deturpata. Una panchina simbolica, voluta dagli studenti, frutto di un progetto educativo sul rispetto e l'inclusione, trasformata in bersaglio da chi evidentemente non sa nemmeno cosa significhi la parola rispetto.
L'asilo Peter Pan di Castelrosso
Sui social si è scatenata la rabbia: «Non è una ragazzata. È un gesto vile, una dichiarazione di guerra all’educazione, al rispetto. Colpire un defibrillatore è un attentato alla sicurezza. Colpire un simbolo contro il bullismo è un insulto a chi sta imparando a dire no alla violenza», scrive un genitore. L’amministrazione, guidata dal sindaco Claudio Castello, ha sporto denuncia. Gli inquirenti non escludono legami con atti simili avvenuti a Verolengo nei giorni precedenti. Si ipotizza un gruppo di adolescenti, ma nulla è ancora certo.
Il dato certo è un altro: c’è chi, sotto la copertura della notte, ha deciso di colpire dove si costruisce il futuro. Dove si educa, si cura, si cresce. E lo ha fatto con violenza, con disprezzo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.