AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Aprile 2025 - 20:11
Paura in alta quota sulle montagne del Canavese: elisoccorso salva due escursionisti
Dispersi a 2500 metri, salvati in extremis dal Drago dei Vigili del Fuoco
Si erano spinti troppo oltre. Due escursionisti, oggi pomeriggio, sabato 5 aprile 2025, si sono ritrovati intrappolati in una zona impervia sopra Piamprato, nel cuore selvaggio di Valprato Soana. Erano a quota 2500 metri, stremati, senza più la forza – o la via – per tornare indietro.
Un errore di valutazione, forse la traccia sbagliata, un sentiero cancellato dalla neve o dalla fatica. Sta di fatto che, a un certo punto, hanno capito che da lì non sarebbero più scesi da soli. Così hanno fatto l’unica cosa possibile: hanno chiamato il 112.
La macchina dei soccorsi si è mossa subito. In volo è arrivato il Drago dei Vigili del Fuoco, l’elicottero che in quelle quote spesso rappresenta l’unica speranza. A terra, a supporto, gli uomini del soccorso alpino e la squadra dei volontari di Cuorgnè, sempre pronti a rispondere all’allarme.
Il recupero è stato delicato: vento, dislivello e condizioni difficili. Ma alla fine i due sono stati messi in salvo e trasportati al piazzale del Ponte Vecchio a Cuorgnè. Uno dei due è stato affidato all’equipaggio del 118, che lo ha accompagnato al pronto soccorso per i controlli del caso.
Ancora una volta, la montagna si conferma maestra severa. E gli uomini e le donne che la sorvegliano, angeli silenziosi col casco e l’imbrago.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.