Cerca

Cronaca

Paura in alta quota sulle montagne del Canavese: elisoccorso salva due escursionisti

Recuperati a Piamprato: l'elicottero dei Vigili del Fuoco interviene a 2.500 metri di altitudine

Paura in alta quota sulle montagne del Canavese: elisoccorso salva due escursionisti

Paura in alta quota sulle montagne del Canavese: elisoccorso salva due escursionisti

Dispersi a 2500 metri, salvati in extremis dal Drago dei Vigili del Fuoco

Si erano spinti troppo oltre. Due escursionisti, oggi pomeriggio, sabato 5 aprile 2025, si sono ritrovati intrappolati in una zona impervia sopra Piamprato, nel cuore selvaggio di Valprato Soana. Erano a quota 2500 metri, stremati, senza più la forza – o la via – per tornare indietro.

Un errore di valutazione, forse la traccia sbagliata, un sentiero cancellato dalla neve o dalla fatica. Sta di fatto che, a un certo punto, hanno capito che da lì non sarebbero più scesi da soli. Così hanno fatto l’unica cosa possibile: hanno chiamato il 112.

La macchina dei soccorsi si è mossa subito. In volo è arrivato il Drago dei Vigili del Fuoco, l’elicottero che in quelle quote spesso rappresenta l’unica speranza. A terra, a supporto, gli uomini del soccorso alpino e la squadra dei volontari di Cuorgnè, sempre pronti a rispondere all’allarme.

Il recupero è stato delicato: vento, dislivello e condizioni difficili. Ma alla fine i due sono stati messi in salvo e trasportati al piazzale del Ponte Vecchio a Cuorgnè. Uno dei due è stato affidato all’equipaggio del 118, che lo ha accompagnato al pronto soccorso per i controlli del caso.

Ancora una volta, la montagna si conferma maestra severa. E gli uomini e le donne che la sorvegliano, angeli silenziosi col casco e l’imbrago.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori