AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Marzo 2025 - 09:58
Rapina in monopattino a Torino
Nella mattinata di domenica 30 marzo 2025, un uomo di 57 anni è stato vittima di un aggressivo scippo in via Ravina, Torino. Due giovani a bordo di un monopattino elettrico lo hanno avvicinato tentando di strappargli la catenina dal collo. Nella colluttazione, l'uomo ha perso l'equilibrio, cadendo e riportando ferite al volto.
I malviventi, descritti come di origine nordafricana, hanno poi sottratto anche il portafoglio e gli occhiali da sole della vittima prima di dileguarsi. Trasportato all'ospedale Giovanni Bosco, l'uomo è stato medicato e successivamente dimesso. La Polizia ha avviato le indagini per rintracciare i responsabili.
L'episodio ha suscitato reazioni nel panorama politico locale. Il consigliere comunale di Forza Italia, Domenico Garcea, ha condiviso un video dell'accaduto su Facebook, sottolineando la frequenza di tali episodi nelle periferie torinesi e invocando misure più severe da parte delle forze dell'ordine. Questo evento solleva nuovamente preoccupazioni riguardo alla sicurezza urbana e all'uso improprio dei monopattini elettrici.
Negli ultimi anni, Torino ha registrato un aumento significativo di violazioni legate a questi mezzi. Secondo dati del Consiglio comunale, tra maggio e novembre 2022, su 495 controlli, sono state elevate 722 sanzioni e registrati 176 incidenti, di cui 147 con lesioni. La normativa vigente consente la circolazione dei monopattini elettrici su strade urbane con limite di velocità fino a 50 km/h e sulle piste ciclabili, imponendo una velocità massima di 25 km/h sulla carreggiata e 6 km/h nelle aree pedonali.
Tuttavia, comportamenti scorretti e violazioni delle regole continuano a rappresentare una sfida per le autorità locali. L'uso dei monopattini elettrici per commettere reati aggiunge una dimensione preoccupante al dibattito sulla sicurezza urbana. Le autorità sono chiamate a intensificare i controlli e a promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini sull'uso responsabile di questi mezzi, al fine di garantire la sicurezza di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.