AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Marzo 2025 - 18:07
Cane rinchiuso al buio senza cibo né acqua: salvato dai carabinieri (foto di repertorio)
Era stato rinchiuso al buio, senza acqua né cibo, in condizioni igieniche drammatiche. A salvarlo da un lento declino sono stati i Carabinieri forestali, intervenuti in un’abitazione privata a Castelletto sopra Ticino, in provincia di Novara, dopo aver ricevuto una segnalazione per un possibile caso di maltrattamento animale.
Durante un sopralluogo esterno, i militari delle stazioni di Oleggio e Borgolavezzaro hanno udito i lamenti del cane provenire dall’interno della casa. L’abitazione era chiusa da giorni e, grazie al lavoro investigativo, i proprietari sono stati rintracciati e contattati. La risposta ha confermato i sospetti: si trovavano in un’altra regione, lontani, e non avevano intenzione né possibilità di rientrare a breve per occuparsi dell’animale.
Vista l’urgenza, i carabinieri sono intervenuti in collaborazione con il Servizio veterinario dell’Asl di Novara e i Vigili del Fuoco di Castelletto sopra Ticino. Una volta aperta l’abitazione, la scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori è stata sconvolgente: il cane si trovava in uno spazio privo di luce e areazione, visibilmente denutrito, disidratato e immerso in condizioni igieniche inaccettabili.
L’animale è stato immediatamente trasferito in un canile, dove ha ricevuto le prime cure veterinarie. Le sue condizioni, pur gravi, sono considerate recuperabili grazie all’intervento tempestivo delle autorità.
I proprietari dell’abitazione sono stati denunciati con l'accusa di abbandono di animale e detenzione in condizioni incompatibili con la natura dell’animale, tali da provocargli gravi sofferenze, come previsto dall’articolo 727 del Codice Penale.
Questo episodio riporta all’attenzione dell’opinione pubblica l’importanza del benessere animale e della vigilanza attiva da parte di cittadini e istituzioni, affinché casi di negligenza o crudeltà non passino inosservati e gli animali più fragili possano essere tutelati e salvati in tempo.
Vista l’urgenza, i carabinieri sono intervenuti in collaborazione con il Servizio veterinario dell’Asl di Novara e i Vigili del Fuoco di Castelletto sopra Ticino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.