AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Marzo 2025 - 18:20
Blitz contro l’abusivismo: sequestri e sanzioni per meccanici fuori legge (foto di repertorio)
La Polizia Stradale di Verbania ha scoperto e sanzionato quattro meccanici e carrozzieri abusivi operanti nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Gli individui identificati sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e sanzionati con multe di circa 5.000 euro. Le attrezzature utilizzate per le attività non autorizzate sono state sequestrate.
I denunciati potranno evitare ulteriori conseguenze penali pagando una sanzione amministrativa di 6.500 euro. Le officine abusive erano situate nei comuni di Beura Cardezza, Mergozzo, Premosello Chiovenda e Gravellona Toce. Nel caso di Gravellona Toce, un carrozziere utilizzava un forno di verniciatura non conforme alle normative ambientali, motivo per cui la sanzione è stata aumentata di 2.500 euro.
Non solo i titolari delle attività illegali sono stati colpiti dalle multe, ma anche i proprietari dei veicoli che si sono rivolti ai meccanici abusivi, contribuendo così al fenomeno della concorrenza sleale.
Le indagini della Polizia Stradale sono partite grazie a segnalazioni di meccanici e carrozzieri regolari, che hanno denunciato la presenza di operatori senza autorizzazioni, danneggiando il mercato con prezzi inferiori e senza il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza. I controlli proseguiranno per contrastare ulteriormente il fenomeno dell’abusivismo nel settore della riparazione auto.
La Polizia Stradale di Verbania ha scoperto e sanzionato quattro meccanici e carrozzieri abusivi operanti nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.