Cerca

Cronaca

Scontro frontale a Quarto d'Asti: madre e figlio perdono la vita in un incidente stradale

Manuela Coppo, 47 anni, e suo figlio Erik, 17, vittime di un violento scontro con un pulmino. La comunità sotto shock

Tragedia a Quarto d'Asti: madre e figlio perdono la vita in un incidente stradale

Scontro frontale a Quarto d'Asti: madre e figlio perdono la vita in un incidente stradale

Il pomeriggio del 17 marzo a Quarto d’Asti è avvenuto un terribile incidente stradale che ha spezzato le vite di Manuela Coppo, 47 anni, e di suo figlio Erik, 17 anni. I due viaggiavano a bordo della loro auto quando, per cause ancora da accertare, si sono scontrati violentemente con un pulmino della ditta Ratti Tours di Rocchetta Tanaro. Un impatto devastante che non ha lasciato loro scampo. L’autista del pulmino, unico occupante del mezzo, è rimasto miracolosamente illeso, mentre il veicolo si è ribaltato in un fosso a bordo strada.

L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale. Manuela ed Erik erano molto conosciuti e la loro scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici e parenti. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere contorte dell’auto. Un’operazione complessa, eseguita con grande precisione e delicatezza. Nel frattempo, gli inquirenti stanno ricostruendo la dinamica dello scontro per capire cosa sia successo. Ogni dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale per chiarire le responsabilità di un incidente che ha strappato due vite troppo presto.

La notizia ha lasciato la comunità di Quarto d’Asti sotto shock. In un piccolo centro dove tutti si conoscono, un evento così drammatico colpisce profondamente. I residenti si sono stretti attorno alla famiglia delle vittime, cercando di offrire conforto in un momento di dolore indescrivibile. La morte di Erik, un ragazzo di soli 17 anni, rende ancora più difficile accettare la tragedia.

Questo incidente riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale. Troppe vite vengono spezzate sulle strade ogni giorno e ogni tragedia come questa dovrebbe essere un monito per tutti: guidare con prudenza, rispettare le regole, essere sempre attenti ai pericoli. Manuela ed Erik non ci sono più, e il dolore della loro perdita non si potrà mai cancellare, ma forse questa tragedia potrà servire a ricordare quanto sia importante la sicurezza alla guida.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori