AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Marzo 2025 - 10:24
Scontro frontale a Quarto d'Asti: madre e figlio perdono la vita in un incidente stradale
Il pomeriggio del 17 marzo a Quarto d’Asti è avvenuto un terribile incidente stradale che ha spezzato le vite di Manuela Coppo, 47 anni, e di suo figlio Erik, 17 anni. I due viaggiavano a bordo della loro auto quando, per cause ancora da accertare, si sono scontrati violentemente con un pulmino della ditta Ratti Tours di Rocchetta Tanaro. Un impatto devastante che non ha lasciato loro scampo. L’autista del pulmino, unico occupante del mezzo, è rimasto miracolosamente illeso, mentre il veicolo si è ribaltato in un fosso a bordo strada.
L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale. Manuela ed Erik erano molto conosciuti e la loro scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici e parenti. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere contorte dell’auto. Un’operazione complessa, eseguita con grande precisione e delicatezza. Nel frattempo, gli inquirenti stanno ricostruendo la dinamica dello scontro per capire cosa sia successo. Ogni dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale per chiarire le responsabilità di un incidente che ha strappato due vite troppo presto.
La notizia ha lasciato la comunità di Quarto d’Asti sotto shock. In un piccolo centro dove tutti si conoscono, un evento così drammatico colpisce profondamente. I residenti si sono stretti attorno alla famiglia delle vittime, cercando di offrire conforto in un momento di dolore indescrivibile. La morte di Erik, un ragazzo di soli 17 anni, rende ancora più difficile accettare la tragedia.
Questo incidente riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale. Troppe vite vengono spezzate sulle strade ogni giorno e ogni tragedia come questa dovrebbe essere un monito per tutti: guidare con prudenza, rispettare le regole, essere sempre attenti ai pericoli. Manuela ed Erik non ci sono più, e il dolore della loro perdita non si potrà mai cancellare, ma forse questa tragedia potrà servire a ricordare quanto sia importante la sicurezza alla guida.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.