Cerca

Cronaca

Valanga a Cortina: tre sciatori travolti, due in gravi condizioni

Le nevicate e le temperature miti causano valanghe: gravi incidenti a Cortina e altre località alpine

Valanga a Cortina: tre sciatori travolti, due in gravi condizioni

Soccorso alpino (foto d'archivio)

In una giornata che avrebbe dovuto essere dedicata al piacere dello sci e all'avventura tra le montagne innevate, la natura ha mostrato il suo lato più imprevedibile e pericoloso. A Cortina d'Ampezzo, una valanga ha travolto tre sciatori, lasciando due di loro in condizioni critiche.

L'incidente, avvenuto sotto la Forcella Giau, ha coinvolto una donna di 38 anni di Conegliano e un uomo di 40 anni, entrambi ora in gravi condizioni. Un terzo sciatore, un 51enne anch'egli di Conegliano, è stato ricoverato a Pieve di Cadore per una possibile ipotermia e un trauma alla caviglia. A dare l'allarme è stato un quarto sciatore, miracolosamente scampato alla furia della neve.

Le nevicate delle ultime ore, unite a temperature più miti, hanno creato le condizioni ideali per il distacco di valanghe e slavine in diverse località alpine. Non solo Cortina, ma anche altre zone hanno vissuto momenti di paura. Sul Monte Fravort, nei pressi di Frassilongo in Trentino, due alpinisti di 32 anni sono stati travolti da una slavina durante una salita. Fortunatamente, sebbene abbiano riportato diversi traumi alle gambe, sono sopravvissuti.

In Alta Val di Susa, nei territori di Salbertrand e Pragelato, due valanghe hanno coinvolto diversi sciatori. Nel primo caso, una persona ha riportato una frattura agli arti inferiori e vari traumi, mentre nel secondo, tre persone sono state travolte. Le operazioni di soccorso sono state complicate dal maltempo, rendendo ancora più difficili i già complessi interventi di recupero.

Anche un freerider straniero è stato vittima di una valanga nella zona del Passo dei Salati, nella Valle di Gressoney. L'uomo è stato portato in ospedale dopo un'operazione di recupero resa ardua dalle condizioni meteorologiche avverse. Questi incidenti sollevano interrogativi sulla sicurezza delle attività sportive in montagna, soprattutto quando le condizioni climatiche sono instabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori