Cerca

Cronaca

Escursionista si perde in un sentiero: salvata con l’elicottero

Soccorsa dai Vigili del Fuoco, è stata ritrovata e portata in salvo

L'elicottero Drago 66 (immagine d'archivio)

L'elicottero Drago 66 (immagine d'archivio)

Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi, domenica 16 marzo, quando un’escursionista ha perso l’orientamento mentre rientrava dalla località Poggio Tre Croci, a ovest di Bardonecchia. La chiamata di soccorso è arrivata alla Sala Operativa Provinciale alle 14:33, dando il via a un’operazione di recupero che si è conclusa con un lieto fine.

Grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di Topografia Applicata al Soccorso (TAS) in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, i soccorritori sono riusciti a individuare con precisione la posizione dell’escursionista in pochi minuti. Una tecnologia che, ancora una volta, si è rivelata fondamentale nel recupero di persone in difficoltà in ambiente montano.

Dopo la geolocalizzazione, sono state attivate le squadre di terra e il reparto volo di Torino, che ha inviato sul posto l’elicottero Drago 66. Gli elisoccorritori, grazie all’utilizzo del verricello, hanno raggiunto la donna e l’hanno portata in una zona sicura.

L’episodio si è fortunatamente risolto senza conseguenze, ma richiama l’attenzione sull’importanza di affrontare le escursioni con prudenza, dotandosi di strumenti adeguati per l’orientamento e segnalando sempre il proprio itinerario. La montagna sa regalare scenari mozzafiato, ma può trasformarsi in un ambiente ostile se non si adottano le dovute precauzioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori