AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Marzo 2025 - 13:39
Ladri sfondano le saracinesche con il flessibile
Hanno utilizzato un flessibile per sfondare le saracinesche di due farmacie a Mondovì (Cuneo) e impossessarsi del denaro contante in cassa, poche centinaia di euro. Alcuni giovani di passaggio, però, hanno notato l'azione dei malviventi nella notte e avvisato subito i carabinieri.
L'intervento delle forze dell'ordine ha permesso di bloccare i ladri. Dopo un inseguimento, esteso anche alle campagne circostanti, l'auto dei fuggitivi è stata fermata. Uno di loro è stato raggiunto mentre cercava di far perdere le sue tracce a piedi. Al momento si trova in stato di fermo, a disposizione dell'autorità giudiziaria. L'auto della banda è sequestrata e si sta procedendo all'acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza della zona.
Il sindaco Luca Robaldo intanto esprime apprezzamento per l'azione dei carabinieri e ancora più per i giovani che hanno allertato il 112: "È un segno tangibile di ciò che sappiamo bene e cioè che la maggior parte delle ragazze e dei ragazzi che vivono, o frequentano, la nostra città sanno cosa sia la responsabilità, cosa sia il buon senso e soprattutto sanno mettere in pratica queste buone azioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.