Cerca

Cronaca

Politica piemontese in lutto: addio a Mario Carletto, ex sindaco di Volpiano, assessore e consigliere regionale

E' scomparso all'età di 83 anni. Il suo impegno ha segnato la politica locale e regionale

Politica piemontese in lutto: addio a Mario Carletto, ex sindaco di Volpiano, assessore e consigliere regionale

Politica piemontese in lutto: addio a Mario Carletto, ex sindaco di Volpiano, assessore e consigliere regionale

Se n’è andato Mario Carletto, ex sindaco di Volpiano ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana, protagonista della politica canavesana e piemontese tra gli anni ‘70 e ‘90. Aveva 82 anni. A dare il triste annuncio sono stati la moglie Natella, i figli Andrea con Federico, Francesca con Oreste, Chiara con Andrea, la sorella Margherita e i nipoti Riccardo, Bianca e Filippo.

Un uomo delle istituzioni, legato al territorio.

Nato a Torino il 20 agosto 1942, Carletto è stato una figura centrale della politica locale e regionale. A Volpiano ha ricoperto il ruolo di sindaco per due mandati, dal 1973 al 1980 e dal 1985 al 1990, segnando un’epoca per la comunità. Il suo impegno lo ha portato anche in Regione Piemonte, dove è stato consigliere regionale dal 1980 al 1995 e ha ricoperto diversi incarichi di rilievo.

Entrato per la prima volta a Palazzo Lascaris nel 1980, è stato membro della I Commissione permanente (programmazione, bilancio, industria, finanze, affari istituzionali, enti locali) e della VII Commissione (ambiente, energia, inquinamento e sistemazione idrogeologica). Riconfermato nel 1985, ha assunto la carica di assessore regionale al Personale e Assistenza fino al 1988. La sua carriera in Regione è proseguita con l’incarico di assessore all’Urbanistica fino al 1994, oltre a essere stato presidente della I Commissione permanente dal 1994.

Il cordoglio della comunità. “Il suo impegno ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità, contribuendo allo sviluppo e alla crescita del territorio”, ha dichiarato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli. “Mario Carletto ha rappresentato un pezzo importante della storia amministrativa del nostro paese. La leva del ‘42 ha dato a Volpiano ben tre sindaci: prima lui, poi Gianfranco Conterio, scomparso nel 2020, e Francesco Goia, che ancora oggi è attivo nella politica locale”.

L’ultimo saluto. Il Santo Rosario sarà recitato lunedì 17 marzo alle 17, mentre i funerali si svolgeranno martedì 18 marzo alle 12 nella chiesa Beata Vergine delle Grazie in Crocetta, a Torino.

La sua scomparsa lascia un vuoto nella politica e nella comunità. Uomo delle istituzioni, ha sempre lavorato con dedizione per il territorio. Un volto storico che Volpiano e il Canavese non dimenticheranno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori