AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Marzo 2025 - 09:32
Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga. La mattina del 13 marzo, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale del Verbano Cusio Ossola hanno sequestrato un chilo di cocaina e arrestato un uomo con precedenti specifici, residente nell’hinterland milanese.
L’uomo è stato notato nei pressi di un condominio con un atteggiamento sospetto. Alla vista dei finanzieri, ha accelerato il passo allontanandosi verso un parcheggio, attirando su di sé l’attenzione della pattuglia, che ha deciso di fermarlo. Durante il controllo, ha esibito una carta d’identità falsa, priva dell’ologramma di sicurezza. Un dettaglio che ha spinto i militari a estendere la verifica.
I finanzieri hanno individuato l’auto in uso al soggetto e richiesto l’intervento dell’unità cinofila antidroga. Il cane ha dapprima fiutato l’abitacolo senza riscontrare anomalie, poi si è voltato concentrando l’attenzione sull’uomo. A quel punto è scattata la perquisizione personale: sotto il giubbotto, l’uomo nascondeva un panetto di cocaina da un chilo. Nel portafoglio è stata trovata anche una patente di guida con generalità false.
La droga, secondo le prime ricostruzioni, era destinata al mercato dello spaccio di Verbania. La Procura della Repubblica ha disposto l’arresto in flagranza e il trasferimento dell’uomo nella Casa Circondariale di Verbania. Resta fermo il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
L’operazione rientra nell’attività di contrasto ai traffici illeciti della Guardia di Finanza. A gennaio, un intervento simile aveva portato all’arresto di due persone e al sequestro di oltre tre chili di marijuana, segnale di un’attenzione costante sul territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.