Cerca

Cronaca

Rapina lampo, panico e pistole: banditi fuggono con 30mila euro

Gli inquirenti stringono il cerchio, un dettaglio potrebbe tradire i colpevoli

Rapina lampo, panico e pistole

Rapina lampo, panico e pistole: banditi fuggono con 30mila euro (foto di repertorio)

Urla, panico, pistole puntate. In pochi secondi, la Cassa di Risparmio di Fossano, in corso Traiano 17, a Torino, si è trasformata in un teatro di terrore. Due uomini, con il volto coperto e armati, hanno fatto irruzione nella banca, intimando al personale di consegnare tutto il denaro disponibile. Nessuno ha opposto resistenza: sotto la minaccia delle armi, i dipendenti hanno svuotato le casse. Il bottino ammonta a circa 30mila euro.

Dopo aver messo a segno il colpo, i due banditi si sono dileguati rapidamente, probabilmente a bordo di un'auto guidata da un complice che li attendeva all'esterno. Sul luogo del crimine sono giunti tempestivamente gli agenti della questura di Torino, che hanno avviato le indagini. Un dettaglio significativo potrebbe rivelarsi cruciale: durante la fuga, uno dei rapinatori ha perso un passamontagna, rinvenuto successivamente sull'asfalto dagli investigatori. Questo elemento potrebbe fornire indizi preziosi per risalire all'identità dei malviventi.

Le autorità locali hanno intensificato le misure di sicurezza nelle aree più sensibili della città, cercando di prevenire ulteriori episodi di criminalità. "Non possiamo permettere che episodi del genere diventino la norma", ha dichiarato un portavoce della questura

Mentre Torino affronta questa nuova sfida, il resto del Paese non è immune da episodi simili. La cronaca recente ha riportato diversi casi di rapine in banca, un fenomeno che sembra trovare terreno fertile in un contesto economico incerto. Le autorità nazionali stanno valutando nuove strategie per contrastare efficacemente questo tipo di crimine, che non solo colpisce le istituzioni finanziarie, ma mina anche la sicurezza percepita dai cittadini.

Le forze dell'ordine sono al lavoro per garantire la sicurezza della comunità e assicurare i responsabili alla giustizia. La collaborazione tra cittadini e autorità è essenziale per costruire un ambiente sicuro e protetto per tutti.

Sul luogo del crimine sono giunti tempestivamente gli agenti della questura di Torino, che hanno avviato le indagini

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori