AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Marzo 2025 - 18:31
Travolti da una valanga mentre sciano: recuperati dal Soccorso Alpino (foto di repertorio)
Momenti di paura sulle montagne cuneesi, dove tre scialpinisti belgi sono stati travolti da una valanga nel pomeriggio. L’incidente è avvenuto nella zona del Passo di Tesina, a 2.100 metri di quota, durante una traversata da Isola 2000 a Bagni di Vinadio. La slavina, di piccole dimensioni, ha reso impossibile per il gruppo proseguire nella neve profonda, costringendoli a lanciare un allarme di emergenza poco prima delle 15:00.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese è stato allertato grazie a un sistema di emergenza satellitare presente nei cellulari di ultima generazione. Nonostante le condizioni meteorologiche difficili, è stato inviato sul posto un elicottero del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte. I tecnici del soccorso sono stati sbarcati con il verricello nel luogo dell’incidente per procedere al recupero degli scialpinisti.
Dei tre scialpinisti, uno ha riportato un infortunio alla gamba, rendendo necessario il suo trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti. Nel frattempo, i soccorritori, coadiuvati da un cane da valanga, hanno bonificato la zona, verificando che nessun’altra persona fosse coinvolta.
L’episodio evidenzia ancora una volta i rischi legati allo scialpinismo in condizioni di maltempo e con neve instabile. L’utilizzo di strumenti di localizzazione satellitare si è rivelato fondamentale per garantire un intervento tempestivo e salvare il gruppo da una situazione potenzialmente drammatica. Le autorità invitano gli appassionati della montagna a consultare sempre i bollettini valanghe prima di intraprendere escursioni in alta quota.
Momenti di paura sulle montagne cuneesi, dove tre scialpinisti belgi sono stati travolti da una valanga nel pomeriggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.