AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Marzo 2025 - 15:06
Addio a Piersergio Sartore, storico fotografo e uomo di grande professionalità
Venaria piange la perdita di Piersergio Sartore, figura storica del commercio locale e fotografo rinomato che per anni ha gestito il suo studio in Viale Buridani. Conosciuto da tutti come "Lampo", Sartore si è spento all'età di 87 anni. La sera di mercoledì 12 marzo 2025, un malore improvviso ha reso necessario il ricovero d'urgenza all'ospedale Maria Vittoria di Torino, dove è deceduto poche ore dopo.
Per decenni, Sartore ha immortalato i momenti più significativi della comunità, costruendo una carriera fondata su professionalità, passione e dedizione. La fotografia era un affare di famiglia: il fratello Luigi, per tutti Gino, anch'egli fotografo e scomparso lo scorso anno, aveva aperto uno studio prima nel vecchio Auchan e poi al Centro Commerciale.
Il suo impegno non si limitava alla professione. Nel 2007, Sartore aveva ricevuto il titolo di Cavaliere Ufficiale, riconoscimento alla sua dedizione al lavoro e alla comunità. Per anni ha fatto parte del direttivo Ascom, contribuendo attivamente alla vita economica di Venaria.
Gli amici lo ricordano come un uomo "brillante, di compagnia, sempre con la battuta pronta e capace di portare allegria in ogni occasione. Nel lavoro, poi, era impeccabile: sempre con il camice bianco, sinonimo di rigore e professionalità". Anche il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, ha espresso parole di stima: "Ci sono persone che fanno la storia di una comunità. E il Cavaliere Ufficiale Piersergio Sartore l'ha fatta, nel corso dei decenni, come rinomato fotografo di Venaria. Un uomo che ha fatto della professionalità, della cortesia e del rispetto una ragione di vita. Era una delle 'pietre miliari' del commercio venariese".
Sartore lascia la moglie Anna Maria, le figlie Tamara e Serena, i generi Alfredo e Daniele, e i nipoti Andrea e Federica con Christian. Il Rosario verrà recitato domenica 16 marzo 2025 nella chiesa di San Francesco, mentre i funerali si terranno lunedì 17 marzo alle 15.15, prima della partenza verso il Tempio di Piscina per la cremazione.
La comunità perde un punto di riferimento, un professionista esemplare e un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Venaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.