Cerca

Attualità

Venerdì l’ultimo saluto a Maria Calabrò: la città in lutto per la professoressa scomparsa

I funerali si terranno il 14 marzo nella parrocchia di San Vincenzo de' Paoli. La comunità si stringe attorno ai familiari, mentre la Procura indaga sulle cause dell’incidente.

Venerdì l’ultimo saluto a Maria Calabrò: la città in lutto per la professoressa scomparsa

Maria Calabrò

Tutta Settimo Torinese si stringe nel dolore per la scomparsa di Maria Calabrò in Salih, 74 anni, ex docente dell'Istituto Galileo Ferraris, vittima di un tragico incidente stradale avvenuto lo scorso 18 febbraio nei pressi del supermercato In’s di corso Lombardia. Dopo giorni di lotta tra la vita e la morte, Maria Calabrò si è spenta il 3 marzo all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari, i suoi ex studenti e tutti coloro che l’hanno conosciuta.

Una vita dedicata all’insegnamento e alla famiglia, un cuore grande che sapeva accogliere con gentilezza e dedizione chiunque avesse bisogno di un consiglio, un conforto, un sorriso.

Il manifesto funebre che annuncia la sua scomparsa è un’immagine di struggente dolcezza: accanto a lei, il suo amato King, il cane che l’ha accompagnata in tanti momenti della sua esistenza.

"La tua via è sfuggita, ma il tuo ricordo e i tuoi insegnamenti saranno sempre con noi", si legge nel messaggio lasciato dai familiari. Parole semplici, ma che racchiudono il significato profondo di un'eredità fatta di valori e di amore.

A piangerla, il marito Zuhar Ahmad, i figli Dylan con Elisa e Alan, la nipotina Sofia Vittoria, il fratello Lorenzo con la moglie Pina e tutti i parenti.

Un dolore che si mescola all’incredulità per una tragedia che, forse, si sarebbe potuta evitare. Secondo le prime ricostruzioni, Maria Calabrò stava attraversando la strada in una zona poco illuminata quando è stata investita. L’automobilista si è fermato subito per prestarle soccorso e i test hanno escluso la presenza di alcol o droghe nel suo organismo.

La Procura di Ivrea ha aperto un’indagine: a destare dubbi è la condizione dell'illuminazione pubblica. Un palo della luce vicino al luogo del sinistro risultava guasto e sarebbe stato riparato solo dopo l'accaduto.

L'amministrazione comunale, attraverso la sindaca Elena Piastra, ha dichiarato che la zona era comunque dotata di un sistema di illuminazione adeguato e che la sera dell'incidente la visibilità non era compromessa.

Tant'è! Vero è che, per chi ha perso una madre, una moglie, una sorella, un'amica, le spiegazioni tecniche servono a ben poco. Maria Calabrò non tornerà indietro, e resta solo la speranza che si faccia piena luce (in tutti i sensi) sulle cause del tragico evento.

maria calabrò

L’ultimo saluto venerdì 14 marzo, alle ore 14, nella parrocchia di San Vincenzo de' Paoli a Settimo Torinese.

Il corteo funebre partirà alle 13.30 dalle Camere mortuarie dell’ospedale Giovanni Bosco. Al termine della cerimonia, seguirà la tumulazione nel cimitero di Settimo Torinese. Il Rosario sarà recitato la sera prima, giovedì 13 marzo, sempre nella parrocchia di San Vincenzo de' Paoli.

Un addio che nessuno avrebbe voluto pronunciare, una vita spezzata troppo presto, una comunità che oggi si stringe nel ricordo di una donna che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi l'ha conosciuta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori