AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Marzo 2025 - 10:32
Gita scolastica con paura: pullman esce di strada sulla provinciale 161
Doveva essere una giornata all’insegna del divertimento e dello sport, invece si è trasformata in un’esperienza carica di tensione per un gruppo di studenti del pinerolese, diretti a Prato Nevoso per una gita sulla neve. Il pullman della ditta Cavourese, che li trasportava, è finito fuori strada sulla provinciale 161, nel tratto tra Saluzzo e Villafalletto, provocando un momento di paura tra i ragazzi a bordo. Fortunatamente, l’incidente non ha causato feriti, ma ha sollevato interrogativi sulla sicurezza di chi viaggia quotidianamente su queste tratte.
L’episodio è avvenuto nei pressi della frazione Termine, un punto che si è rivelato insidioso per il mezzo, le cui ruote hanno oltrepassato la banchina, inclinandosi pericolosamente. Il pullman non si è ribaltato, ma la scena ha fatto temere il peggio. I giovani passeggeri, visibilmente scossi, sono stati assistiti immediatamente dal personale scolastico e dall’autista, che ha gestito la situazione con grande prontezza e professionalità.
Sul posto sono in corso le operazioni di recupero del mezzo, mentre le autorità locali lavorano per garantire la sicurezza della strada e ripristinare la circolazione. La provinciale 161, seppur attraversata da splendidi panorami, si conferma un tratto critico che merita attenzione. Questo episodio riaccende il dibattito sulla necessità di investire sulla sicurezza stradale, soprattutto per i mezzi destinati ai trasporti scolastici.
Il Piemonte, con le sue strade di montagna e collinari, è una regione caratterizzata da un elevato rischio di incidenti, un fattore che impone un’analisi accurata delle condizioni viarie. La sicurezza dei viaggiatori deve essere una priorità, perché situazioni come questa, anche senza conseguenze tragiche, evidenziano la necessità di prevenzione e monitoraggio costante delle infrastrutture.
La comunità locale, appresa la notizia, ha espresso sollievo per l’assenza di feriti, ma anche preoccupazione per le condizioni della strada e per i controlli sui mezzi di trasporto. Le istituzioni sono chiamate a intervenire con azioni concrete, garantendo standard di sicurezza più elevati per evitare che episodi simili possano ripetersi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.