Cerca

Cronaca

Fermato alla guida con patente sospesa: mostra una foto sullo smartphone per ingannare la polizia

Gli agenti verificano nelle banche dati e scoprono che l’uomo non si era mai sottoposto alle visite mediche obbligatorie

Fermato alla guida con patente sospesa

Fermato alla guida con patente sospesa: mostra una foto sullo smartphone per ingannare la polizia (foto di repertorio)

Fermato per un controllo di routine, ha tentato di giustificarsi mostrando agli agenti una foto della patente salvata sullo smartphone. Ma il trucco non ha funzionato: un 50enne, fermato dalla polizia stradale di Acqui Terme, è stato scoperto con un provvedimento di sospensione a tempo indeterminato e ora dovrà affrontare pesanti conseguenze.

L’episodio è avvenuto l’11 marzo 2025, quando una pattuglia della polizia stradale di Acqui Terme ha fermato l’uomo per un controllo. Alla richiesta di esibire la patente, il conducente ha dichiarato di averla dimenticata a casa, mostrando come prova un’immagine del documento sul cellulare. Gli agenti, insospettiti, hanno effettuato una verifica nelle banche dati e hanno scoperto che l’uomo, titolare di una patente di categoria superiore, non avrebbe potuto guidare: il suo documento risultava sospeso a tempo indeterminato per mancata sottoposizione alle visite mediche obbligatorie richieste dalla Commissione medica locale.

Per il conducente sono scattate sanzioni amministrative e il fermo del veicolo per tre mesi. Inoltre, la polizia stradale ha segnalato il caso all’autorità amministrativa, che avvierà la procedura per la revoca della patente. Il cinquantenne sarà quindi costretto a iscriversi nuovamente alla scuola guida e sostenere gli esami per ottenere una nuova abilitazione alla guida.

L’episodio riaccende l’attenzione sull’importanza del rispetto delle norme del Codice della strada e dei controlli periodici previsti per i titolari di patenti speciali. Le autorità ribadiscono l’importanza di guidare solo se in possesso di una patente valida, ricordando che l’inosservanza delle regole può comportare gravi conseguenze non solo per i singoli automobilisti, ma anche per la sicurezza stradale collettiva.

Un 50enne, fermato dalla polizia stradale di Acqui Terme, è stato scoperto con un provvedimento di sospensione a tempo indeterminato e ora dovrà affrontare pesanti conseguenze

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori