AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Marzo 2025 - 18:32
Fermato alla guida con patente sospesa: mostra una foto sullo smartphone per ingannare la polizia (foto di repertorio)
Fermato per un controllo di routine, ha tentato di giustificarsi mostrando agli agenti una foto della patente salvata sullo smartphone. Ma il trucco non ha funzionato: un 50enne, fermato dalla polizia stradale di Acqui Terme, è stato scoperto con un provvedimento di sospensione a tempo indeterminato e ora dovrà affrontare pesanti conseguenze.
L’episodio è avvenuto l’11 marzo 2025, quando una pattuglia della polizia stradale di Acqui Terme ha fermato l’uomo per un controllo. Alla richiesta di esibire la patente, il conducente ha dichiarato di averla dimenticata a casa, mostrando come prova un’immagine del documento sul cellulare. Gli agenti, insospettiti, hanno effettuato una verifica nelle banche dati e hanno scoperto che l’uomo, titolare di una patente di categoria superiore, non avrebbe potuto guidare: il suo documento risultava sospeso a tempo indeterminato per mancata sottoposizione alle visite mediche obbligatorie richieste dalla Commissione medica locale.
Per il conducente sono scattate sanzioni amministrative e il fermo del veicolo per tre mesi. Inoltre, la polizia stradale ha segnalato il caso all’autorità amministrativa, che avvierà la procedura per la revoca della patente. Il cinquantenne sarà quindi costretto a iscriversi nuovamente alla scuola guida e sostenere gli esami per ottenere una nuova abilitazione alla guida.
L’episodio riaccende l’attenzione sull’importanza del rispetto delle norme del Codice della strada e dei controlli periodici previsti per i titolari di patenti speciali. Le autorità ribadiscono l’importanza di guidare solo se in possesso di una patente valida, ricordando che l’inosservanza delle regole può comportare gravi conseguenze non solo per i singoli automobilisti, ma anche per la sicurezza stradale collettiva.
Un 50enne, fermato dalla polizia stradale di Acqui Terme, è stato scoperto con un provvedimento di sospensione a tempo indeterminato e ora dovrà affrontare pesanti conseguenze
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.