AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Febbraio 2025 - 09:38
Bevi e guidi? Rischi grosso! I Carabinieri di Ivrea hanno denunciato 5 persone
Un'intensa operazione di controllo del territorio è stata condotta dai Carabinieri di Rivarolo Canavese, in collaborazione con i militari della sezione radiomobile di Ivrea e della stazione di Settimo Vittone. L'attività ha portato a numerosi provvedimenti, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e al contrasto del consumo di droghe.
Nel corso delle verifiche, le forze dell’ordine hanno denunciato cinque uomini, di età compresa tra i 21 e i 56 anni, per guida in stato di ebbrezza. L’assunzione di alcol prima di mettersi alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali, motivo per cui i controlli si sono concentrati su questo aspetto, con l’impiego di etilometri per misurare il tasso alcolemico dei conducenti.
Oltre ai provvedimenti per guida in stato di alterazione, quattro giovani tra i 19 e i 30 anni sono stati segnalati alla Prefettura di Torino per il consumo di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione sono stati infatti sequestrati alcuni grammi di marijuana, crack e hashish. Complessivamente, sono state controllate 101 persone e 52 autovetture.
Alcol e droga nel Canavese
L’ordinamento giuridico italiano punisce severamente sia la guida in stato di ebbrezza che l’uso di sostanze stupefacenti.
Guida in stato di ebbrezza (art. 186 Codice della Strada)
Chiunque venga sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l è soggetto a sanzioni che variano in base al livello di alcol nel sangue:
Uso di sostanze stupefacenti (art. 75 DPR 309/90)
Il consumo di droga per uso personale non è un reato penale, ma comporta sanzioni amministrative come il ritiro della patente, il divieto di espatrio e l'obbligo di programmi di recupero. Tuttavia, chi viene trovato alla guida sotto l’effetto di droghe è soggetto a sanzioni penali gravi, con possibile arresto da sei mesi a un anno e ritiro della patente fino a due anni.
Le operazioni come quella svolta a Ivrea dimostrano il costante impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza sulle strade e nel contrastare il consumo di stupefacenti. La prevenzione rimane l’arma più efficace: guidare sotto l’effetto di alcol o droghe non solo mette a rischio la propria vita, ma anche quella degli altri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.